Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]
La fonte di informazione e approfondimento privilegiata sulla scuola.
Dopo la Camera, anche il Senato ha dato il via libera alla riforma delle superiori, esprimendo oggi i prescritti pareri sui regolamenti che riordinano i licei e riformano l’istruzione tecnica e quella professionale. La commissione Istruzione del Senato ha espresso a maggioranza parere favorevole con alcune richieste di modifica come avvenuto a Montecitorio. Con […]
Dopo la Commissione cultura della Camera che la settimana scorsa ha espresso i pareri sui tre schemi di regolamento per la riforma della secondaria, tocca ora alla Commissione istruzione del Senato fare altrettanto. I pareri sono attesi, con tutta probabilità, per domani. Come si sa, alla Camera è stato espresso parere favorevole su […]
Alla Camera è prevista l’approvazione della legge sul lavoro (lavori usuranti, misure contro il lavoro sommerso e il lavoro pubblico) che, nel testo in discussione comprende l’emendamento sull’ammissione all’apprendistato a partire dai 15 anni. La discussione è all’ordine dei lavori odierni dell’Aula. L’emendamento, come è noto, ha provocato forti polemiche nell’opposizione e negli ambienti […]
Il Consiglio dei ministri di questa settimana, o al massimo quello della successiva, dovrebbe approvare in via definitiva i nuovi regolamenti dell’istruzione secondaria superiore. E’ diventata una corsa contro il tempo, dal momento che le famiglie e le scuole attendono di avere un quadro completo e certo. Non si sa quali delle numerose modifiche richieste […]
Le proposte di modifica comuni ai tre settori sono due: – avvio della riforma dal primo anno e non dal secondo (manca nel parere sui professionali, ma riteniamo che si tratti di una mera dimenticanza); – rafforzamento dell’obbligo di istruzione e dell’acquisizione di “saperi e competenze di indirizzo in funzione orientativa, anche per […]
Registrati a tuttoscuola
Benvenuto su Tuttoscuola.com!
Registrati a tuttoscuola
Grazie per esserti registrato
controlla il tuo indirizzo di posta per attivare il tuo abbonamento