Tuttoscuola: Secondo ciclo

Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Secondo ciclo

I nostri dossier

SPECIALE Valutazione. Il punto sulla valutazione delle scuole in Italia

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]

Secondo ciclo: Altre Notizie

Altri dalla categoria

Riforma/1. Proteste e incertezze sulle confluenze ed altro

Molte scuole e diverse Amministrazioni locali protestano per la rigidità delle tabelle di confluenza allegate ai regolamenti Gelmini sulle scuole secondarie superiori e in qualche caso contestano le indicazioni date dagli Uffici Scolastici Regionali. Non si tratta solo di una controversia di principio sulle competenze (quella in materia di programmazione della rete scolastica sul […]

Riforma/2. La trasposizione meccanica delle confluenze penalizza la programmazione

Tra coloro che lamentano confusione nell’applicazione della riforma liceale, tecnica e professionale ci sono le Regioni. Il ritardo accumulato per la definizione dei regolamenti ha impedito loro di pianificare, nei tempi richiesti, la programmazione territoriale, avendo a riferimento i nuovi indirizzi, le nuove articolazioni ed opzioni. Ad iscrizioni aperte è stata resa nota sul […]

Riforma/3. Le Regioni valutano la possibilità di impugnare gli atti

“Le migliaia di ragazzi e genitori che aspettano certezze non sanno ancora i quadri orari” – afferma Giovanna Pentenero, assessore regionale all’istruzione del Piemonte – e “nonostante ciò abbiamo cercato di andare avanti, correndo il rischio, come purtroppo è avvenuto, di ritrovarci con un piano dell’offerta formativa non coerente con il nuovo quadro normativo”. La […]

Riforma/4. Le materie che perdono ore

Tra le materie che non trovano spazio – o se lo ritrovano ridotto – all’interno dei quadri orari della nuova scuola secondaria superiore c’è anche la storia dell’arte. Tra gli insegnanti di questa materia circola un documento-appello che solleva un problema specifico, riguardante alcuni indirizzi dei nuovi istituti professionali, all’interno dei quali la disciplina […]

Andamento lento. Licei musicali con il contagocce

Ne erano stati previsti per il prossimo settembre non più di 40 musicali e 10 coreutici, ma, a quanto sembra, la prima del nuovo arrivato nella grande famiglia dei licei, appunto il Liceo musicale e coreutico, sarà ad andamento lento, anzi con movimento piano pianissimo. Saranno al massimo 10 i licei musicale e uno quello coreutico. […]

Forgot Password