Tuttoscuola: Secondo ciclo

Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Secondo ciclo

I nostri dossier

SPECIALE Valutazione. Il punto sulla valutazione delle scuole in Italia

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]

Secondo ciclo: Altre Notizie

Altri dalla categoria

Iscrizioni 2010-2011 /1. Vincono i licei

Sarebbe del 3,5% l’aumento della quota percentuale dei licei sul totale delle domande di iscrizione alla nuova scuola secondaria superiore, che prenderà avvio il prossimo 1° settembre 2010. Gli istituti tecnici registrerebbero una flessione complessiva dell’1,4% mentre quella degli istituti professionali sarebbe del 2,2%. Il condizionale è dovuto al fatto che i dati, ripresi […]

Iscrizioni 2010-2011 /1. Vincono i licei

Sarebbe del 3,5% l’aumento della quota percentuale dei licei sul totale delle domande di iscrizione alla nuova scuola secondaria superiore, che prenderà avvio il prossimo 1° settembre 2010. Gli istituti tecnici registrerebbero una flessione complessiva dell’1,4% mentre quella degli istituti professionali sarebbe del 2,2%. Il condizionale è dovuto al fatto che i dati, ripresi […]

Bastico (Pd): effetto Gelmini sul calo di iscrizioni agli istituti tecnici e professionali

Sulle notizie riguardanti il calo degli iscritti agli istituti tecnici e professionali interviene con una dichiarazione l’ex viceministro dell’istruzione del governo Prodi, Mariangela Bastico.  ” È il grave e logico esito di una normativa che ha rafforzato la gerarchizzazione del sistema dell’istruzione superiore“, afferma Bastico, “ancora presente nell’ordinamento italiano dai tempi della riforma Gentile […]

Istituti Professionali: pubblicate le schede di lavoro per il primo biennio

In data odierna sono state pubblicate sul sito nuoviprofessionali.indire.it le schede di lavoro per le discipline del primo biennio degli istituti professionali previste dal regolamento di riordino emanato con decreto del Presidente della Repubblica 15 marzo 2010, in corso di registrazione alla Corte dei Conti. Ne dà notizia un comunicato del Miur, pubblicato nel sito […]

Il dialetto nei programmi dei tecnici preoccupa il PD

Non si sono ancora spenti gli echi sull’inserimento dei dialetti e della cultura locale per i programmi dei nuovi istituti tecnici. Le schede delle linee guida provvisorie, rese pubbliche sul sito dell’Ansas (www.indire. It) e aperte al confronto e all’integrazione, contengono, come è noto notevoli aperture ai rapporti della lingua italiana con i dialetti […]

Forgot Password