Organici
Quella mancanza di criteri dellorganico che illude i docenti del Sud

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]
La fonte di informazione e approfondimento privilegiata sulla scuola.
La circolare fantasma n. 34 del 1° aprile (non pubblicata sul sito del Miur, ma presente sui siti sindacali e sul web) accompagna il decreto interministeriale relativo al nuovo organico degli insegnanti per il prossimo anno scolastico con tanto di tabelle esplicative. Delusione dei sindacati del settore che, dopo le primi dichiarazioni ottimistiche del […]
In attesa che anche sul sito del Miur venga messa in linea la circolare n. 34 del 1° aprile 2014 sugli organici per il 2014-15, già pubblicata su diversi siti web, riportiamo i primi dati essenziali. La circolare, richiamando la norma che prevede che “A decorrere dall’anno scolastico 2012/2013 le dotazioni organiche del personale […]
Il segretario della Flc-Cgil, Mimmo Pantaleo, non è soddisfatto per quanto detto ieri dal ministro Giannini al Senato: “mettere la scuola al centro dell’agenda politica”, sostiene, “significa dare risposte concrete”. E invece, proprio mentre il ministro parlava al Senato, al Miur si svolgeva il confronto finale con le organizzazioni sindacali sugli organici docenti con […]
Si sta decidendo in queste ore presso la Conferenza unificata a Roma il nuovo dimensionamento delle istituzioni scolastiche che già due anni fa erano state interessate al ridimensionamento disposto dal ministro Gelmini. Si deciderà sul nuovo livello proposto (voluto) dal Mef sul parametro di mille alunni per istituzione (media regionale). Le Regioni avevano controproposto […]
Un documento riservato del Ministero dell’economia, circolato giorni fa sulla rete, aveva preoccupato le Organizzazioni sindacali proprio alla vigilia dell’incontro con il ministro Carrozza. Si trattava di uno studio per cercare economie di spesa, spending review, a carico della scuola, con l’ipotesi di una nuova riduzione del numero di istituzioni scolastiche, con conseguente decremento […]
Registrati a tuttoscuola
Benvenuto su Tuttoscuola.com!
Registrati a tuttoscuola
Grazie per esserti registrato
controlla il tuo indirizzo di posta per attivare il tuo abbonamento