Ordinamento scuola secondaria superiore

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]
La fonte di informazione e approfondimento privilegiata sulla scuola.
La riforma incompiuta/4 Nulla di fatto insomma, tanto che il decreto della Buona Scuola sull’istruzione professionale si propone nuovamente “l’obiettivo di dare una chiara identità agli istituti professionali”. Come? Sembra che in qualche modo si voglia tornare a un maggior numero di profili formativi:gli indirizzi di base, a partire dall’anno scolastico 2018/2019, passeranno da 6 […]
È naturale che nella scelta del percorso di studio entrino in gioco diversi elementi tra i quali assume un valore decisivo la possibile ricaduta occupazionale. Questo è il motivo per il quale gran parte del dibattito sulla qualità dell’istruzione, che aumenta via via che ci si confronta su ragazzi sempre più grandi, è centrato sui […]
“Esiste un profilo di incostituzionalità all’articolo 6 comma 2 del nuovo decreto, quando, facendo riferimento all’autonomia scolastica, si prevede la possibilità per le scuole di istituire, a conclusione del primo biennio, un terzo anno in cui lo studente può conseguire, in classi distinte da quelle in cui proseguono i percorsi quinquennali, i titoli di qualifica“. Lo […]
A breve il MIUR dovrebbe comunicare la scelta delle discipline che saranno oggetto della seconda prova scritta per le diverse “maturità” degli esami di Stato 2017. La scelta è particolarmente attesa nel liceo scientifico, che è l’indirizzo di studi che ha più candidati, circa un quinto del totale. Per questo indirizzo la disciplina sarà la […]
LES è l’acronimo del Liceo Economico-Sociale, che nell’attuale ordinamento non è un indirizzo autonomo ma un percorso opzionale all’interno del Liceo delle Scienze Umane (LSU). Il fatto è che la legge di delega del 2008 dell’economista-fiscalista Giulio Tremonti non aveva previsto un Liceo economico (quello istituito dalla riforma Moratti nel 2003 era stato abrogato dal […]
Registrati a tuttoscuola
Benvenuto su Tuttoscuola.com!
Registrati a tuttoscuola
Grazie per esserti registrato
controlla il tuo indirizzo di posta per attivare il tuo abbonamento