Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]
La fonte di informazione e approfondimento privilegiata sulla scuola.
Oggi seconda prova per i 489.962 candidati della nuova maturità per l’anno scolastico 2014-15. Nel liceo classico, dove gli studenti devono affrontare la prova di latino, dalle prime indiscrezioni sul web risulta assegnato un brano di Tacito. Si tratta de “Gli ultimi giorni di Tiberio”. Tra le materie per gli altri indirizzi […]
Dai professori Roberto Fini ed Enrico Castrovilli, Presidente e Membro del Direttivo di AEEE Italia, riceviamo un argomentato commento alla prova di Economia e Diritto assegnata ai candidati del Liceo Economico Sociale (LES), il nuovo indirizzo avviato nel 2010-11 dalla riforma Gelmini e giunto nel 2015 la prima volta all’’esame di maturità. La seconda […]
Secondo indiscrezioni riportate da TGcom24, è Calvino l’autore proposto ai maturandi per l’analisi del testo: si tratta de “Il sentiero dei nidi di ragno”, un romanzo del 1947. Nel tema di ordine generale proposto ai maturandi si parte da un brano del premio Nobel Malala per riflettere sul diritto all’istruzione. La traccia proposta ai […]
È il saggio breve di ambito Tecnico-Scientifico la traccia più scelta della Maturità 2015. Il 50,7% dei maturandi (con un picco del 61,9% negli Istituti Professionali) ha optato per il titolo dedicato ai cambiamenti recenti del mondo della comunicazione. È quanto emerge dalla rilevazione condotta dal Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca su un campione […]
“Nessuna sorpresa sulla terza prova dell’Esame di Maturità che non deve obbligatoriamente riguardare cinque materie, come trapelato su alcuni organi di stampa, ma fino ad un massimo di cinque, secondo quanto previsto dal Dm n. 429 del 2000”. Lo precisa una nota del Miur, che ricorda che la terza prova è predisposta dalle Commissione […]
Registrati a tuttoscuola
Benvenuto su Tuttoscuola.com!
Registrati a tuttoscuola
Grazie per esserti registrato
controlla il tuo indirizzo di posta per attivare il tuo abbonamento