Il Dossier “Largo ai CPIA: scuole di cittadinanza e benessere per adulti italiani e stranieri” è stato elaborato dalla rete nazionale dei CPIA RIDAP, con la ormai storica collaborazione di Tuttoscuola, in occasione dei dieci anni della propria attività (2012-2022), allo scopo di presentare a un pubblico più ampio le caratteristiche di queste particolari istituzioni scolastiche […]
La fonte di informazione e approfondimento privilegiata sulla scuola.
Sul tema del bonus maturità, rispetto al quale il ministro dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca Maria Chiara Carrozza ha espresso l’intenzione di semplificare la normativa rispettando i principi, interviene Mario Pittoni, capogruppo uscente della Lega Nord in commissione Istruzione del Senato, per indicare la misura per lui più opportuna per risolvere i problemi: “L’unica cosa […]
Il Miur ha comunicato che le Commissioni d’esame per la maturità 2013 saranno in linea sul sito del ministero (www.istruzione.it) da lunedì prossimo, 3 giugno. Da domani, però, attraverso il sistema informatizzato Sidi, potranno essere consultate le composizioni delle commissioni per conoscere i nominativi dei commissari esterni e dei presidenti di commissione. Dopo […]
Misure più stringenti per evitare che gli studenti copino durante gli esami di maturità. È quanto chiedono i presidi al ministro dell’Istruzione Maria Chiara Carrozza. In una lettera il presidente nazionale dell’associazioni Anp, Giorgio Rembado, chiede al ministro di prendere “tutte le possibili misure per garantire la regolarità degli esami di stato“, contrastando l’attività dei […]
In vista dell’ormai prossima maturità (l’inizio è fissato per il 19 giugno) l’Anp ha preso l’iniziativa di scrivere una lettera-appello al ministro Carrozza per sollecitare l’adozione di una serie di misure a protezione della correttezza e della credibilità delle prove, insidiata dalla “diffusione di sofisticati telefoni cellulari di ultima generazione” e dalla “presenza di alcuni […]
L’invito rivolto dall’Anp al nuovo ministro non è solo quello, abbastanza scontato, di prendere “tutte le possibili misure per garantire la regolarità degli esami di stato” ricordando ai commissari il loro dovere di prendere provvedimenti nel caso di studenti sorpresi a copiare. Nella lettera si avanzano infatti due precise proposte. Il ministro viene in […]
Registrati a tuttoscuola
Benvenuto su Tuttoscuola.com!
Registrati a tuttoscuola
Grazie per esserti registrato
controlla il tuo indirizzo di posta per attivare il tuo abbonamento