Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]
La fonte di informazione e approfondimento privilegiata sulla scuola.
Sono arrivate nemmeno a metà del primo anno del biennio di sperimentazione e già sono orfane di guida e di impulsi verso la loro stabilizzazione. Le Indicazioni per il curricolo per la scuola dell’infanzia e per il primo ciclo d’istruzione, costruite sulle ceneri, per così dire, delle Indicazioni nazionali morattiane, davanti alla crisi di fine […]
Dopo il lancio delle nuove Indicazioni per il primo ciclo effettuato dal ministro Fioroni con la conferenza stampa di inizio settembre e la successiva distribuzione ad ogni insegnante della copia del testo, come procede l’applicazione nelle scuole? Difficile avere un quadro completo, ma da qualche segnale risulta che alcuni insegnanti, tardivamente messi a conoscenza della […]
Una critica che a suo tempo è stata mossa al prof. Giuseppe Bertagna, “padre” delle Indicazioni nazionali di morattiana memoria, è quella di non essere riuscito a coinvolgere e convincere il mondo accademico intorno al suo progetto di innovazione. Un mondo accademico rimasto freddo e, a volte, ostile nei confronti di quella riforma. Le nuove […]
Il ministro Fioroni, com’è noto, nutre una certa diffidenza nei confronti delle nuove tecnologie, e nella conferenza stampa di presentazione delle nuove Indicazioni nazionali per il primo ciclo, non ha perso l’occasione per ironizzare sulle “tre i” della riforma Moratti, partendo dalla “i” di Internet (“una operazione di marketing“, l’ha definita). Meglio puntare sulla concretezza […]
“Il povero Darwin in attesa di giustizia“. Così si intitola una lettera a “Repubblica“, pubblicata nella rubrica curata da Corrado Augias, che ripropone la questione della presenza di Darwin e della sua teoria dell’evoluzione come oggetto di studio nella scuola secondaria di primo grado. Il lettore si lamenta del fatto che “il governo in […]
Registrati a tuttoscuola
Benvenuto su Tuttoscuola.com!
Registrati a tuttoscuola
Grazie per esserti registrato
controlla il tuo indirizzo di posta per attivare il tuo abbonamento