Tuttoscuola: Finanziaria 2007

Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Finanziaria 2007

I nostri dossier

SPECIALE Valutazione. Il punto sulla valutazione delle scuole in Italia

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]

Finanziaria 2007: Altre Notizie

1 14 15 16

Altri dalla categoria

Difficile coniugare il precariato con la riforma del reclutamento dei docenti

Il testo della Finanziaria sulla formazione e reclutamento degli insegnanti, che ha superato indenne gli emendamenti della Camera, si prepara ad affrontare quelli del Senato in una condizione di imprevista criticità, conseguente alle forti pressioni per dare soluzione organica e definitiva al fenomeno del precariato della scuola. Il testo iniziale del Consiglio dei ministri […]

Finanziaria al Senato: 174 emendamenti sulla scuola in vista della fiducia

In Parlamento si lavora alacremente sulla Finanziaria. A che punto è, e quali cambiamenti ci potrebbero essere sulla scuola? In commissione Bilancio del Senato è ancora in corso la discussione sui circa duemila emendamenti presentati, di cui 174 relativi all’istruzione. Considerato che quasi certamente non potranno essere discussi in tempo utile prima del dibattito in […]

Obbligo: ‘Forma’ non si accontenta

L’associazione “Forma”, che raccoglie gli enti di formazione professionale di ispirazione cristiana, non si accontenta del difficile compromesso sul biennio 14-16 anni inserito nella Legge finanziaria 2007 (percorsi scolastici affiancati da “percorsi e progetti” contro la dispersione, realizzati con la collaborazione di strutture formative inserite in un apposito elenco predisposto con decreto del Ministro della […]

Fioroni & precari: solo con me una risposta chiara

Tutti ormai, da destra e da sinistra, rivendicano il merito di aver sciolto positivamente il nodo del 150.000 precari “storici”, ma il ministro Fioroni non ha mancato di sottolineare nei giorni scorsi a Bari, davanti a una platea di sindacalisti della CISL, e a San Benedetto del Tronto davanti a un migliaio tra dirigenti, docenti, […]

Snals-Confsal: il governo tenga conto delle adesioni all’agitazione

Lo Snals-Confsal esprime soddisfazione per la larga adesione dei lavoratori della conoscenza, dalla scuola all’università, allo sciopero generale proclamato per ieri, 7 dicembre 2006, dalla Confsal, Confederazione generale dei sindacati autonomi lavoratori, contro la Legge Finanziaria 2007. Il Governo Prodi  – sostiene il documento – dovrà pertanto prendere atto degli esiti della protesta, registrando […]

Forgot Password