Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]
La fonte di informazione e approfondimento privilegiata sulla scuola.
La questione mai definitivamente chiarita dell’uso dei cellulari a scuola torna di attualità per una proposta che potrebbe modificarne la regolamentazione in tutti i Paesi dell’Unione europea. Infatti il Consiglio d’Europa ha ritenuto pericoloso l’uso dei telefonini e dei dispositivi wireless e ha chiesto, pertanto, di bandirli almeno nelle aule scolastiche. In un […]
Quanta ricchezza del Paese è investita in istruzione? La Commissione europea, nel fissare a Lisbona nel 2000 gli obiettivi di qualificazione e potenziamento dei sistemi scolastici e formativi dei Paesi aderenti non ha quantificato obiettivi precisi, ma ha impegnato i Paesi aderenti a riservare risorse per l’istruzione, quale investimento per lo sviluppo e per la […]
Dal 1° settembre 2010 al 15 febbraio 2011, circa 10mila ragazzi delle ultime classi degli istituti scolastici di secondo grado parteciperanno alle iniziative che il Ministero per la gioventù e il settore comunicazione dell’Unione Europea promuovono per migliorare la conoscenza del suo funzionamento e delle opportunità che offre loro. Le tematiche di questa edizione, […]
La prossima estate circa 200 alunni delle scuole superiori andranno a studiare in un istituto all’estero. È quanto prevede il programma per la mobilità individuale degli alunni inserito all’interno del programma Comenius. Circa cinquanta scuole si sono attivate per candidare i loro alunni a partecipare al periodo di studi, da 3 a 10 mesi, per […]
C’è tempo fino al prossimo 9 maggio per consegnare gli elaborati che gli studenti italiani potranno produrre partecipando al concorso “Primavera dell’Europa”, promosso dal Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca assieme all’UNLA – Unione Nazionale per la Lotta contro l’Analfabetismo che da tempo si occupa di combatterne le diverse forme. Il concorso, che si […]
Registrati a tuttoscuola
Benvenuto su Tuttoscuola.com!
Registrati a tuttoscuola
Grazie per esserti registrato
controlla il tuo indirizzo di posta per attivare il tuo abbonamento