Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]
La fonte di informazione e approfondimento privilegiata sulla scuola.
Si è chiusa la 25° edizione del Salone del Libro, che ha radunato tutti i nomi di punta al Lingotto di Torino con un forte incremento di presenze rispetto all’edizione dell’anno scorso. La manifestazione ha dedicato molto spazio agli orizzonti digitali della scuola con l’obiettivo di contribuire a contenere il divario tra l’impianto attuale della […]
Si è svolto nella prestigiosa cornice di Villa Vannucchi a San Giorgio a Cremano il secondo meeting transnazionale dei partner del progetto Lang2Tech, finanziato dalla Commissione Europea nell’ambito del programma comunitario “Leonardo da Vinci -Transfer of Innovation”. Il progetto, denominato “Second-language Competency for Technicians in Industry” (Lang2Tech), è coordinato dall’Università di Edimburgo e vede tra […]
Il 9 maggio del 1950, l’allora ministro degli esteri francese Robert Schuman pronunciò in più lingue uno storico discorso con il quale si poneva di fatto la prima pietra di ciò che oggi conosciamo come Unione Europea. Nata nel 1985, la Festa dell’Europa, è diventata un simbolo che, insieme alla bandiera, all’Inno alla Gioia, […]
“Gli Stati membri devono ammodernare con urgenza i rispettivi sistemi di istruzione superiore ed eliminare gli ostacoli al buon funzionamento dello Spazio europeo dell’istruzione superiore (Ehea) per rispondere alla crisi e alla crescente disoccupazione giovanile“. È l’appello lanciato da Androulla Vassiliou, Commissaria europea per l’Istruzione, la cultura, il multilinguismo e la gioventù, alla vigilia della […]
Il titolo di “Miglior progetto eTwinning 2012” al progetto “A taste of Maths (ATOM)”, che ha visto tra i fondatori la docente italiana Maria Teresa Asprella del Liceo Classico “E. Duni” di Matera. Il riconoscimento è stato conferito alla Conferenza europea eTwinning, svoltasi a Berlino dal 29 al 31 marzo 2012, al cospetto dei […]
Registrati a tuttoscuola
Benvenuto su Tuttoscuola.com!
Registrati a tuttoscuola
Grazie per esserti registrato
controlla il tuo indirizzo di posta per attivare il tuo abbonamento