Tuttoscuola: La scuola degli altri

Condividi su Facebook Condividi su Twitter

La scuola degli altri

I nostri dossier

SPECIALE Valutazione. Il punto sulla valutazione delle scuole in Italia

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]

La scuola degli altri: Altre Notizie

Altri dalla categoria

scuola finlandese cosa fare in Italia normativa

Dalla Finlandia all’Italia: viaggio nella scuola del dialogo in una diretta di successo, ecco come rivederla

Quanto distano la scuola italiana e quella finlandese? A separare Roma e Helsinki ci sono oltre tremila chilometri, e le due scuole sembrano essere davvero lontane, forse, anni luce. Eppure è possibile avvicinarle, lo abbiamo scoperto proprio nella diretta di Tuttoscuola dello scorso 30 marzo, il primo focus sui modelli di scuola. Una diretta di successo a […]

Ocse, scuola italiana tra le migliori in Europa: inclusiva e supporta meglio i meno fortunati

La scuola italiana non è messa poi così male, anzi è più inclusiva di quanto non si pensi. A raccontarlo è il confronto internazionale condotto dall’Ocse dal titolo “Come si comportano alcune coorti di studenti dell’indagine Pisa nell’indagine successiva sulle competenze degli adulti Piaac?“. A segnalarlo è Salvo Intravaia in un articolo di Repubblica.it. Opportunità di partenza […]

scuola finlandese come funziona il modello di cui tutti parlano

Italia e Finlandia a confronto, un approfondimento in vista della diretta gratuita del 30 marzo

Il primo focus di Tuttoscuola sui nuovi modelli di scuola sta per arrivare. La diretta gratuita si svolgerà infatti proprio giovedì 30 marzo, alle ore 18. Per iscriversi gratuitamente basta cliccare su questo link.  Il modello di scuola finlandese, ne parliamo in una diretta gratuita giovedì, 30 marzo, alle 18. Nel webinar parleremo del modello di […]

Big data: l’ossessione che mette a rischio la funzione dell’educazione, la conferenza OEB

Nei giorni 8 e 9 giugno 2017 si svolge a Reykjavick, capitale dell’Islanda, il convegno intermedio (MidSummit) della OEB (acronimo di Online Educa Berlin), la conferenza annuale sul futuro dell’educazione, patrocinata dal ministero federale tedesco e dalla Commissione europea, che si tiene a Berlino dal 1995, in genere nella prima decade di dicembre (https://www.online-educa.com). Il […]

Olanda, uno stop al nazional – populismo

Gli olandesi, che hanno votato in un giorno feriale all’interno di scuole regolarmente aperte (chissà che in Italia qualcuno cerchi di capire come hanno fatto…), hanno respinto a larghissima maggioranza, oltre l’85%, il nazional-populismo antieuropeo di Geert Wilders, che non è andato oltre il 13% e avrà solo 20 deputati su 150 in un Parlamento […]

Forgot Password