Tuttoscuola: Germania

Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Germania

I nostri dossier

SPECIALE Valutazione. Il punto sulla valutazione delle scuole in Italia

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]

Germania: Altre Notizie

Altri dalla categoria

Il ‘duale’ tedesco sugli scudi, con qualche equivoco

Nei giorni scorsi si è parlato molto della Germania, e non solo perché dalle decisioni della Corte costituzionale tedesca dipenderà il maggiore o minore grado di integrazione finanziaria (e in prospettiva economica) dell’Europa. Della Germania e del ‘modello tedesco’ si è parlato, in occasione del recente incontro quadrangolare Italia-Germania-Francia-Spagna, anche a proposito del suo […]

Memorandum europeo su formazione professionale e apprendistato

Si è riunita per la prima volta a Bologna, presso la Ducati Motor Holding. la task force bilaterale Italia-Germania per individuare i primi progetti-pilota e dare attuazione agli impegni di collaborazione assunti tra Italia e Germania attraverso il Memorandum d’intesa e cooperazione in materia di formazione professionale, apprendistato e istruzione, stipulato a Berlino lo scorso […]

Progetto Spd-Verdi in Germania: stop alle bocciature

Dopo le recenti elezioni regionali la guida politica dell’importante Land della Bassa Sassonia (capitale Hannover) è passata dai cristiano democratici di Angela Merkel (Cdu) alla coalizione formata dai socialisti della Spd e dai Verdi. Tra le prime misure annunciate dal nuovo governatore Stephan Weil sta, come riferisce il corrispondente da Berlino di Repubblica Andrea […]

In Germania si dimette la ministra ‘copiona’

”L’istituzione non può essere danneggiata”. Dopo il clamore suscitato martedì scorso dalla notizia della cancellazione del suo titolo di dottorato per plagio, la ministra tedesca dell’Istruzione e della Ricerca Annette Schavan ha ceduto alla pressione della stampa e delle opposizioni e ha deciso di presentare le sue dimissioni dall’incarico, che ricopriva da sette anni. […]

Per imparare la matematica serve la motivazione

Uno studio pubblicato dalla rivista Child Development delle università tedesche di Monaco e Bielefeld sostiene che il successo in matematica a scuola non dipende da quanto uno studente è intelligente (l’intelligenza aiuta solo nella fase iniziale dell’apprendimento della matematica), ma da quanto è motivato e da quanto studia. I ricercatori hanno studiato i dati di 3520 […]

Forgot Password