Tuttoscuola: Educazione interculturale, multiculturalismo

Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Educazione interculturale, multiculturalismo

I nostri dossier

SPECIALE Valutazione. Il punto sulla valutazione delle scuole in Italia

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]

Educazione interculturale, multiculturalismo: Altre Notizie

Altri dalla categoria

La prova Invalsi è discriminante per gli studenti stranieri?

La prova nazionale Invalsi rischia di essere discriminante per gli alunni stranieri, soprattutto quest’anno che fa media, come tutte le altre (nel 2009 il valore lo decidevano i docenti), sul voto finale. È quanto rilevano dirigenti scolastici e insegnanti, le cui opinioni sono state raccolte dall’agenzia Dire. In particolare, preoccupano le domande di grammatica italiana […]

L’integrazione degli stranieri fa un passo avanti

Il consiglio dei ministri ha approvato oggi una misura sull’integrazione dei cittadini stranieri che “riconosce alla scuola e all’istruzione un ruolo centrale“, come sottolinea una nota del ministro Mariastella Gelmini, che ricorda come il provvedimento “stabilisca che ogni cittadino straniero tra i 16 e i 65 anni che presenti per la prima volta la richiesta […]

Il Miur non pubblica e il Parlamento interroga

Per anni, secondo buoni principi di informazione e di trasparenza, il Miur pubblicava dati conoscitivi sulla situazione delle scuole e della popolazione scolastica. Da qualche tempo a questa parte, però, le pubblicazioni si sono inspiegabilmente diradate, come hanno rilevato alcuni parlamentari. È il caso, ad esempio, della pubblicazione sugli stranieri. Da dieci anni […]

Scuola, le difficoltà dello studente straniero

Gli studenti stranieri, a parità di condizioni con i propri coetanei italiani, sono spesso portati a rivedere al ribasso i propri percorsi formativi al termine della scuola media per il semplice fatto di essere stranieri. Hanno infatti maggiori probabilità di interrompere il percorso scolastico dopo la scuola media (oppure di iscriversi a un istituto professionale) […]

In 10 anni 400 mila minori stranieri si sono ricongiunti alle famiglie in Italia

Negli ultimi dieci anni sono arrivati in Italia, per ricongiungimento al nucleo familiare, 400 mila minori. In Spagna nello stesso periodo ne sono arrivati 800 mila. La crisi in atto, anche se ridurrà i flussi migratori, non modificherà sensibilmente la demografia della nuova Europa multietnica, diventata crogiolo di culture e di razze. Sono […]

Forgot Password