Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]
La fonte di informazione e approfondimento privilegiata sulla scuola.
“Non ci sono parole per commentare. E’ una tragedia che segue di pochi giorni un’altra, è un continuo: il Mediterraneo sta diventando un cimitero”. Queste parole dolenti sono del ministro dell’Istruzione Maria Chiara Carrozza, che le ha pronunciate nel corso di un’intervista trasmessa da Radio24. In merito alla proposta del presidente del Senato Grasso […]
Presentata oggi giovedì 3 ottobre a Torino la ricerca “Generazione I…n Europa” edizione 2013 dell’Osservatorio nazionale sull’internazionalizzazione delle scuole e la mobilità studentesca, promosso da Fondazione Intercultura e Fondazione Telecom Italia (dati elaborati da Ipsos). Dal rapporto emergono le tante difficoltà della scuola italiana nel necessario processo di internazionalizzazione. Rimangono infatti pochi gli istituti […]
A Costa Volpino, nel bergamasco, sembra profilarsi una soluzione ragionevole per il caso della classe dove i genitori dei bambini italiani avevano deciso di rinunciare in massa all’iscrizione in prima elementare dei loro figli nella scuola del Comune a causa della presenza di numerosi bambini stranieri, giudicata eccessiva, così che la classe era rimasta unica e formata da soli stranieri. Arriveranno, […]
Non bisogna creare ghetti, ma i bimbi immigrati che non sanno l’italiano non possono seguire un percorso scolastico iniziale con i loro compagni che sanno l’italiano. E’ questa l’opinione del presidente del Veneto, Luca Zaia, che lancia un appello al governo perchè decida presto e propone la creazione di ‘classi ponte’ per quanto riguarda […]
“La multiculturalità sin dalla prima infanzia è un esperienza estremamente arricchente per i bambini, che sono ‘aggreganti’ per natura. Una lezione che molti genitori dovrebbero imparare dai più piccoli“. Lo afferma all’agenzia di stampa Adnkronos Salute Rinaldo Missaglia, presidente del Sindacato medici pediatri di famiglia (Simpef), oggi a Milano a margine del terzo Congresso nazionale […]
Registrati a tuttoscuola
Benvenuto su Tuttoscuola.com!
Registrati a tuttoscuola
Grazie per esserti registrato
controlla il tuo indirizzo di posta per attivare il tuo abbonamento