Educazione interculturale, multiculturalismo

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]
La fonte di informazione e approfondimento privilegiata sulla scuola.
Un intervento diretto del presidente della Repubblica francese, Francois Hollande, cerca di mettere fine alle forti e diffuse proteste studentesche contro l’arresto e l’espulsione di Leonarda Dibrani, figlia quindicenne di un emigrato kossovaro irregolare, già rispedito in patria insieme al resto della sua famiglia: “Se vorrà proseguire la scuola in Francia, potrà farlo”, ha detto […]
Migliaia di studenti delle scuole superiori di Parigi stanno manifestando contro le espulsioni di giovani immigrati dal Paese, dopo che la 15enne Leonarda Dibrani è stata rimandata in Kosovo. Secondo quanto riporta Liberation nella sua versione online, i licei dove sono in corso proteste sono almeno 14, mentre quattro sono stati chiusi a causa delle […]
“Siete tutti uguali, tra voi non vedo nessuna differenza. I vostri occhi sono pieni di speranza, non possiamo togliervela“: così il ministro per l’Integrazione, Cecile Kyenge, si è rivolta ai bambini della scuola ‘Daniele Manin’ di Roma, che è salita più volte alla ribalta della cronaca per essere uno degli istituti più multietnici della Capitale […]
“No alle classi ponte: la scuola ha già la sua metodologia. L’integrazione è il valore di riferimento e a distanza il metodo scolastico attuale ha dimostrato che i risultati degli alunni immigrati sono i medesimi degli alunni italiani”. Lo ha affermato il ministro dell’istruzione, dell’università e della ricerca, Maria Chiara Carrozza, parlando nella affollata aula […]
La tragedia di Lampedusa ha colpito al cuore l’Italia, ha mobilitato i più alti livelli istituzionali, ha messo in crisi le coscienze e, forse, ha scosso anche l’Europa. Giorno della vergogna e giorno del pianto per papa Francesco. Lutto proclamato dal Governo e minuto di silenzio nelle scuole. Se il gesto del sindaco […]
Registrati a tuttoscuola
Benvenuto su Tuttoscuola.com!
Registrati a tuttoscuola
Grazie per esserti registrato
controlla il tuo indirizzo di posta per attivare il tuo abbonamento