Tuttoscuola: Educazione interculturale, multiculturalismo

Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Educazione interculturale, multiculturalismo

I nostri dossier

SPECIALE Valutazione. Il punto sulla valutazione delle scuole in Italia

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]

Educazione interculturale, multiculturalismo: Altre Notizie

Altri dalla categoria

Alunni stranieri? Per quelli di seconda generazione va fatto un discorso a parte

L’anno scorso gli studenti stranieri di seconda generazione, nati in Italia, hanno raggiunto il 51,7% della totalità dei ragazzi con cittadinanza non italiana presenti nelle scuole italiane (statali e paritarie). Rispetto al 2007-08 quando erano il 34,7%, sono, dunque, la loro incidenza sul totale degli alunni stranieri è aumentata del 50%. Non si […]

Classe di concorso Italiano lingua 2. Serve?

Il ministro Giannini, in occasione del recente convegno sugli alunni stranieri nella scuola italiana ha annunciato l’istituzione di una nuova classe di concorso: italiano come lingua seconda. Ne aveva già parlato alcuni mesi fa durante un intervento agli Stati generali della lingua italiana nel mondo organizzata dagli Affari Esteri, con l’obiettivo di cercare nuove […]

In arrivo Italiano come seconda lingua

A breve potrebbe essere introdotta una nuova classe di concorso nella scuola. Il ministro dell’Istruzione, Stefania Giannini, ha ribadito questa intenzione a margine dell’inaugurazione del seminario ‘Promuovere e governare l’integrazione’, una due giorni di seminari e formazione per circa 250 presidi e docenti di scuole multiculturali. “È nostra intenzione – ha detto il ministro […]

Oltre 800mila studenti stranieri, 52% nati in Italia

In poco più di dieci anni il numero degli studenti stranieri è quadruplicato, passando dai 196.414 dell’anno scolastico 2001/02 (2,2% della popolazione scolastica complessiva) agli 802.844 dell’anno scorso (9% del totale), più della metà dei quali sono però nati in Italia. E’ la fotografia della presenza degli alunni non italiani nel nostro sistema scolastico, […]

Preside vieta il velo in classe

Succede a Cervignano del Friuli (Udine). Niente velo islamico in classe, dove il dirigente scolastico dell’Istituto tecnico “Malignani” ha disposto il divieto per le studentesse mussulmane di indossare copricapo nell’ambito dell’attività didattica, come forma elementare di educazione. Niente velo a scuola, dunque, ma, ha precisato, soprattutto ‘tolleranza zero’ verso comportamenti razzisti che nascono da […]

Forgot Password