Tuttoscuola: Problemi del sindacato

Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Problemi del sindacato

I nostri dossier

SPECIALE Valutazione. Il punto sulla valutazione delle scuole in Italia

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]

Problemi del sindacato: Altre Notizie

Altri dalla categoria

Le proposte della Flc-Cgil al ministro Profumo

Un dossier della Flc-Cgil raccoglie le proposte avanzate dal sindacato al nuovo ministro al fine di avviare una vera e propria ”ricostruzione della Scuola italiana”. I punti centrali del dossier riguardano “finanziamenti certi”, “organici del personale funzionali al Pof”, “dirigenti e direttori dei servizi assicurati a ciascuna scuola”, “stanziamenti per l’aggiornamento costante del personale […]

Governo Monti/5. Gli auguri e la cautela dei sindacati

L’accoglienza che le forze sociali hanno riservato al governo Monti è stata positiva, sia da parte degli imprenditori sia da parte dei sindacati dei lavoratori. Positiva ma non incondizionata. I primi raccomandano al governo di “fare presto”, come ha titolato il quotidiano di Confindustria Il Sole-24 ore. I secondi elogiano i richiami di Monti […]

Cisl Scuola Lazio: investire in formazione, scuola e ricerca. Bene Monti

Vincenzo Alessandro, segretario generale regionale della Cisl Scuola Lazio ha introdotto, alla presenza del segretario generale nazionale Francesco Scrima e del segretario organizzativo della Cisl Lazio, Tommaso Ausili, i lavori dell’Assemblea regionale dei quadri della Cisl Scuola del Lazio, svoltasi lo scorso 14 novembre. L’Assemblea si è posta come un momento di riflessione dell’organizzazione […]

I sindacati della scuola al nuovo Governo: discontinuità e concorsi

Francesco Scrima, leader della Cisl Scuola, chiede al futuro ministro di tener conto di quanto successo negli ultimi anni: “La scuola esce da una esperienza fatta di tagli alle risorse significative. Otto miliardi e quattrocento milioni di tagli hanno messo in ginocchio la scuola, in grande difficoltà le istituzioni scolastiche, non più in grado rispondere […]

Quella gara a chi fa più ricorsi…

Il Codacons di Bologna ha bandito una specie di concorso riservato ai docenti precari mettendo in palio per il vincitore (cioè per il precario con maggiore anzianità) la possibilità di intentare un ricorso contro l’amministrazione scolastica, ai fini dell’assunzione a tempo indeterminato, con l’assistenza gratuita della stessa associazione di consumatori. Lo ha vinto una docente […]

Forgot Password