Altri dalla categoria
Sciopero della scuola del 10 dicembre: sulle valutazioni difformi parla il cruscotto
Se sullo sciopero generale di Cgil e Uil del 16 dicembre c’è il prevedibile scontro sui dati di adesione che per i promotori è stato notevole mentre Confindustria riduce a poco più del 5%, anche sullo sciopero della scuola del 10 dicembre c’è divergenza di valutazione dei livelli di adesione, in particolare da parte della […]
Quando un sindacatino fantasma ritiene ‘abominevole’ il differimento del suo sciopero
Se non riconfermasse ancora una volta l’esigenza di dare attuazione all’art. 39 della Costituzione, non meriterebbe di essere riportata la notizia che un microsindacato, senza iscritti rilevati dall’Aran, dichiari “abominevole” l’invito della commissione di garanzia a spostare la data dello sciopero proclamato e adombri il dubbio di “servilismo” della stessa Commissione nei confronti delle grandi […]
7 nuove scuole italiane proclamate Google Reference School
Sette scuole italiane sono diventate Google Reference School, la massima certificazione Google for Education rivolta agli Istituti. Si tratta di della C. di Ponte in Valtellina (SO) – Lombardia; I.P.S.I.A. Attilio Odero (GE) – Liguria; I.C. Assisi 3 (PG) – Umbria; I.C. Grosseto 4 (GR) – Toscana; International School di Napoli (NA) – Campania; Liceo Virgilio […]
Mastrocola&Ricolfi/2. Il problema c’è, la soluzione va cercata
Il problema della disuguaglianza delle opportunità, a danno in primo luogo degli studenti economicamente e socialmente più deboli, è stato ampiamente studiato dalla sociologia dell’educazione nazionale e internazionale (per una panoramica si veda il recente saggio di Benadusi e Giancola Equità e merito nella scuola), e il lavoro di Mastrocola e Ricolfi sulla scuola italiana […]
Che cosa è la politica scolastica? Un libro aiuta a capirla
La politica scolastica è l’insieme delle regole e delle decisioni che si riferiscono al funzionamento di un sistema scolastico. È dunque una declinazione settoriale della politica, che ha per oggetto il complesso delle regole, delle decisioni e dei valori che sono alla base della vita di una comunità organizzata, di uno Stato. Tra politica generale […]