
Dibattito

TuttoscuolaMEMORANDUM del 4 novembre, le scadenze delle scuole

TuttoscuolaNORMATIVA del 4 novembre, la normativa della settimana

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]
La fonte di informazione e approfondimento privilegiata sulla scuola.
Integrare la cittadinanza attraverso l’educazione e la cultura significa arricchire il territorio. Senza i figli degli immigrati anche il nostro sistema scolastico è a rischio; la presenza di queste famiglie, con anche i profughi dell’Ucraina potrebbe far rivivere centri abitati quasi del tutto spopolati ed evitare la chiusura di tante piccole scuole che presentano i […]
La scorsa settimana il ministro dell’istruzione Bianchi, rispondendo a una interrogazione di alcuni senatori di Forza Italia, che proponevano di ripristinare lo studio del latino “nelle scuole secondarie di primo grado”, come riferito da Tuttoscuola, ha riconosciuto il valore formativo della materia, ma ha anche escluso che essa possa essere reintrodotta per via legislativa perché […]
Quali sono le nuove opportunità per la scuola offerte dal PNRR? Qual è il ruolo degli Istituti Tecnici Superiori nel percorso di formazione post-scolastico? Come possono le tecnologie moderne fornire agli studenti gli strumenti adatti per poter essere competitivi nel mondo del lavoro? Visto il momento che stiamo vivendo, rispondere a queste domande sta diventando sempre […]
Paolo Benanti, docente di neuroetica, bioetica e teologia morale presso la Pontificia Università Gregoriana, e Sebastiano Maffettone, professore di Filosofia politica presso la Facoltà di Scienze Politiche della Luiss Guido Carli, in un articolo cofirmato apparso sul Corriere della Sera (19 febbraio 2022) si chiedono se il futuro che le società ipertecnologizzate riservano al genere […]
La vera alternanza tra scuola e lavoro è nella storia del nostro Paese, dove la prima è figlia della cultura umanistica e funzionale all’educazione dell’élite, mentre il secondo era qualcosa di meno, limitato al fare, soprattutto manuale, destinato a coloro che manifestavano difficoltà a raggiungere il sapere della mente. Proviamo a fare un excursus storico. […]
Registrati a tuttoscuola
Benvenuto su Tuttoscuola.com!
Registrati a tuttoscuola
Grazie per esserti registrato
controlla il tuo indirizzo di posta per attivare il tuo abbonamento