Tuttoscuola: Dibattito

Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Dibattito

I nostri dossier

SPECIALE Valutazione. Il punto sulla valutazione delle scuole in Italia

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]

Dibattito: Altre Notizie

Altri dalla categoria

Il Trofeo dell’Integrazione tra le scuole (Roma, 20/06)

Giovedì 20 giugno 2013 alle ore 17.00 presso il Centro sportivo dell’Istituto Santa Maria di Roma (via Matteo Boiardo 28) si tiene la partita di calcio solidale “Io ci sono” che la Fondazione Mondo Digitale promuove per celebrare la Giornata Mondiale del Rifugiato, appuntamento annuale voluto dall’Assemblea Generale delle Nazioni Unite. “Questa giornata, intitolata […]

Sindacati: no a blocco contratti

In serata le agenzie hanno battuto la notizia che i sindacati della scuola hanno concordato una posizione unitaria sull’ipotesi di un nuovo blocco dei contratti dei dipendenti pubblici, bocciando ogni ulteriore stop alleretribuzioni. I sindacati della scuola invitano il Governo ad aprire le trattative per il rinnovo dei contratti di lavoro e annunciano, in mancanza di risposte, […]

Grasso: La debolezza della scuola ha conseguenze sulla vita dei bambini

“Le conseguenze di una mancata protezione e promozione del benessere infantile sono pesantissime e si ripercuotono nelle fasi successive della vita di un bambino. In quest’ottica non possiamo ignorare le difficoltà in cui versa il sistema scolastico, spesso privo di risorse“. A lanciare l’allarme è stato il presidente del Senato, Piero Grasso, intervenendo alla presentazione […]

Carrozza/1. Un programma di legislatura

Più di un ministro dell’attuale governo ha provveduto a definire i propri intenti e il proprio programma di azione in termini complessivi, non ponendosi a priori il problema della fattibilità e/o quello della compatibilità delle iniziative proposte con i vincoli di bilancio che gravano sulla spesa pubblica nel nostro Paese. Carrozza giunge dopo tre […]

Forgot Password