Tuttoscuola: Dibattito

Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Dibattito

I nostri dossier

SPECIALE Valutazione. Il punto sulla valutazione delle scuole in Italia

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]

Dibattito: Altre Notizie

Altri dalla categoria

Letta domenica 24/11 con i Vescovi del Nordest per le scuole paritarie

È atteso anche il premier Enrico Letta domenica 24 novembre a Verona per la IV Conferenza sulla scuola e la formazione professionale promossa dalla Conferenza Episcopale Triveneto – insieme a parecchie organizzazioni ed associazioni ecclesiali e scolastiche e con il Festival della Dottrina Sociale – sul tema “La Chiesa per la scuola nella comunità”. […]

La scuola di Matteo Renzi

Sulla scuola “avvieremo la più grande campagna di ascolto di un partito occidentale“, perchè “per troppo tempo le riforme si sono abbattute dall’alto“. Lo ha detto Matteo Renzi durante la diretta twitter #matteorisponde. “Coinvolgeremo i cinquemila assessori del Pd, manderemo dei documenti, ascolteremo le proposte e ci saranno focus tematici sui territori. Poi – […]

Femminicidio: Centemero (Fi), combattere violenza già a scuola

“Le parole del Presidente Napolitano rafforzano il nostro impegno e la nostra battaglia contro la violenza di genere, una sfida che è soprattutto culturale e che, come tale, va affrontata innanzitutto attraverso una vera e propria offensiva di buoni esempi. La prima assunzione di responsabilità deve partire dalle donne impegnate nel dibattito pubblico, in politica […]

Sindacati e collegato sulla scuola: riserve sul metodo

Il collegato alla legge di stabilità sulla scuola, il cui testo ufficioso (forse) non ancora approvato dal Consiglio dei Ministri sta circolando da alcuni giorni, ha creato fermento e preventive prese di posizione nelle centrali sindacali. Le critiche e le riserve avanzate da alcuni esponenti sindacali, Flc-Cgil e Gilda in primis, riguardano la questione […]

‘L’istruzione non si delega’, Udu e Rete contro le riforme per decreto

“E’ gravissimo che, a quattro anni dalla riforma Gelmini, il Governo pensi di intervenire sull’istruzione attraverso una delega, sottraendo al Parlamento la discussione ed elaborazione di misure che andrebbero a incidere fortemente su un sistema ormai stremato da anni di tagli e riforme devastanti, peraltro ancora una volta senza prevedere alcun investimento“. Lo afferma Gianluca […]

Forgot Password