Tuttoscuola: Dibattito

Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Dibattito

I nostri dossier

SPECIALE Valutazione. Il punto sulla valutazione delle scuole in Italia

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]

Dibattito: Altre Notizie

Altri dalla categoria

videogame a scuola la proposta di borgonzoni

Intelligenza artificiale e scuola/2

L’articolo della Mastrocola è a metà tra l’accattivante e lo spaventoso, fa emergere le criticità che vengono quasi unanimemente identificate nel sistema scolastico e il pericolo, riconosciuto anche in modo autorevole da più parti, che l’IA sia in grado con una informazione uniforme di realizzare un altrettanto omogeneo apprendimento, senza il bisogno di verifiche e […]

Acer for Education: un impegno costante con prodotti e soluzioni al servizio dell’istruzione

Messaggio promozionale Da decenni Acer si dedica al mondo scolastico nel rispetto della propria mission aziendale “Breaking barriers between people”, che consiste proprio nel portare tecnologie innovative nelle scuole, facilitandone l’utilizzo e contribuendo all’integrazione per incentivare metodi educativi inclusivi e incoraggianti. Acer propone un’ampia offerta di prodotti, soluzioni e servizi rivolti al Piano Scuola 4.0 […]

Torna ChatGPT, via libera del Garante. Meno male

La società americana OpenAI ha comunicato di aver sospeso il blocco degli utenti italiani, disposto il 30 marzo 2023 su richiesta del Garante italiano per la Privacy, avendo raggiunto con quest’ultimo una intesa sui punti più critici. Ecco il breve comunicato con il quale il Garante fa il punto della situazione: “OpenAI, la società statunitense […]

filosofia come non insegnarla

Come (non) insegnare la filosofia

Insegnare filosofia o storia della filosofia? Insegnarla solo nei licei o in tutte le scuole secondarie superiori? E come insegnarla? Sono domande alle quali nel tempo (almeno da Platone) e nello spazio (in Italia e nei Paesi nei quali si è affermato il canone culturale “occidentale”) si sono date risposte diverse, e che restano di […]

docenti precari scuole medie di piemonte e lombardia

XIII Summit sulla professione docente/2. Governi e sindacati collaborano. E in Italia?

Come accennato nella precedente notizia i governi italiani non avevano finora attribuito particolare importanza ai Summit sulla professione docente, giunti ora alla tredicesima edizione, realizzata quest’anno negli USA, ma che in passato si erano svolti in vari Paesi europei (Olanda, Germania, Regno Unito, Portogallo, Finlandia, Spagna), ma mai in Italia. Questa volta, invece, il ministro […]

Forgot Password