Tuttoscuola: Dibattito

Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Dibattito

I nostri dossier

SPECIALE Valutazione. Il punto sulla valutazione delle scuole in Italia

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]

Dibattito: Altre Notizie

Altri dalla categoria

Sabato la lista dei ministri

E’ annunciata per sabato mattina la presentazione della lista dei ministri da parte del presidente incaricato Matteo Renzi, che ha concluso ieri le sue consultazioni con i partiti. Il giuramento dei membri del nuovo esecutivo è programmato per sabato pomeriggio. Lunedì prossimo ci sarà il voto di fiducia del Parlamento, prima al Senato e […]

Febbraio di passione per ATA e LSU

Il personale amministrativo, tecnico e ausiliario (ATA) del comparto scuola ricorderà con poco piacere questo mese di febbraio che si sta concludendo. Nonostante impegni e dichiarazioni solenni, già nello stipendio di questo mese per qualcuno ci sarà la decurtazione per il recupero degli scatti annullati. Da marzo la decurtazione sarà generalizzata. La promessa […]

Docenti idonei manifestano il 28 febbraio

I docenti idonei, insegnanti che hanno superato l’ultimo concorso a cattedra indetto nel 2012, manifestano a Roma il prossimo 28 febbraio. La protesta – spiegano in una nota – vuole richiamare l’attenzione sull'”anomala e paradossale situazione venutasi a creare. Nonostante i milioni di euro spesi per mettere in moto una nuova procedura concorsuale che, […]

830.000 alunni stranieri: nuove linee guida

Il ministro Maria Chiara Carrozza ha firmato il testo delle nuove Linee guida per l’accoglienza e l’integrazione degli alunni stranieri frutto di un lungo lavoro di raccolta ed elaborazione di dati e di esperienze effettuato dall’ufficio ‘Immigrazione, orientamento e lotta all’abbandono scolastico’ della Direzione generale per lo Studente del Miur. A otto anni di […]

Carrozza: ho firmato il decreto per l’ingresso gratuito ai musei

Il cronoritardo registrato dall’Uil-scuola per l’emanazione del decreto interministeriale per l’ingresso gratuito ai musei a favore degli insegnanti si è fermato a quota 37 giorni. Si è fermato non per colpa della crisi di governo (il rischio era concreto), ma perché il ministro Carrozza, in ‘zona Cesarini’, ha firmato finalmente il decreto. Ne […]

Forgot Password