Tuttoscuola: Dibattito

Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Dibattito

I nostri dossier

SPECIALE Valutazione. Il punto sulla valutazione delle scuole in Italia

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]

Dibattito: Altre Notizie

Altri dalla categoria

Centemero (Fi): per il Miur Renzi scelga un ministro competente

“E’ davvero un peccato che, dopo aver tanto parlato di scuola, Renzi non l’abbia citata tra le priorità del suo esecutivo. Anche nel campo dell’istruzione ci sono alcune riforme urgenti che, se realizzate, sarebbero in grado di aumentare l’efficienza del sistema e di migliorare la qualità della spesa pubblica, reclutamento e autonomia scolastica in cima alla […]

4 marzo: sciopero lavoratori pulizie

Filcams Cgil, Fisascat Cisl e Uiltrasporti Uil proclamano per il 4 marzo 2014 lo sciopero nazionale per l’intera giornata dei lavoratori (ex Lsu e cosiddetti Appalti Storici) che si occupano delle pulizie in molte scuole. A dieci giorni dalla scadenza della proroga degli appalti di servizi di pulizia nelle scuole definita dalla Legge di […]

Scontro su testi gender, una dura polemica destinata a non spegnersi

Si fa più forte la polemica sui testi relativi alle questioni di genere realizzati dall’Unar (l’Ufficio nazionale antidiscriminazioni razziali) per le scuole italiane. Tutto era cominciato alcuni giorni fa con le critiche all’Unar fatte dal viceministro al Lavoro e alle Politiche Sociali con delega alle Pari Opportunità, Maria Cecilia Guerra, che su Avvenire, il […]

La dirigenza quarto potere che frena lo sviluppo?

Nelle dichiarazioni di diversi partiti al termine della consultazione al Quirinale per la formazione del nuovo governo, ha trovato attenzione un nuovo-vecchio nemico per lo sviluppo del Paese: la burocrazia ministeriale. Lo stesso Matteo Renzi, all’indomani della sua investitura a segretario del PD, aveva puntato il dito contro la dirigenza amministrativa, affermando che non […]

Il popolo dei social network si schiera con la Carrozza

Il popolo dei social network, a quanto risulta, sembra schierarsi in maggioranza a favore della conferma di Maria Chiara Carrozza alla guida del ministero dell’istruzione. E comunque dà un giudizio nel complesso positivo sull’operato di un ministro che si è avvalsa largamente della rete, e in particolare di twitter, per dialogare con studenti e professori. […]

Forgot Password