Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]
La fonte di informazione e approfondimento privilegiata sulla scuola.
Lo stop and go, e anzi in questo caso il go and stop registratosi sulla vicenda dei commissari d’esame, non significa che ci si debba accontentare dell’esame così com’è, una volta scampato il pericolo di cadere dalla padella nella brace. Le altissime percentuali di promossi – praticamente le stesse con e senza commissari esterni […]
Il 30 ottobre scorso, i Segretari Generali di FLC CGIL, CISL SCUOLA, UIL SCUOLA, SNALS CONFSAL e GILDA UNAMS hanno tenuto una conferenza stampa nella piazza antistante Monte Citorio, al termine della quale hanno consegnato alla Presidenza del Consiglio trecentomila firme di dipendenti della Scuola, con le quali si chiede l’avvio della trattativa contrattuale. […]
La Cina è vicina, recitava un antico adagio. Da oggi ancora di più, grazie alla partnership fra l’Università Cattolica e la Beijing Language and Culture University, che ora si arricchisce di una nuova proiezione negli istituti superiori: tre scuole di Brescia, Busto Arsizio e Montichiari nelle quali verranno prossimamente inaugurate le Aule Confucio affiliate all’Istituto Confucio dell’Università […]
Il premier Renzi vuole tradurre in legge già nel 2015 la sua idea di “ius soli temperato”, attribuendo la cittadinanza italiana (d’ufficio? a domanda?) ai ragazzi stranieri nati in Italia che concludono il primo ciclo scolastico. Si tratta di una idea (di sinistra, ma non troppo) che sta sbaragliando il campo avversario, raccogliendo consensi […]
Il report statistico diffuso oggi dal Ministero dell’Istruzione rivela che gli alunni con cittadinanza non italiana nati nel nostro Paese sono ormai oltre il 50% del totale degli studenti figli di migranti. Il sorpasso si è verificato nell’ultimo anno scolastico, il 2013-2014. Nell’anno che si è concluso a giugno erano presenti nelle nostre scuole […]
Registrati a tuttoscuola
Benvenuto su Tuttoscuola.com!
Registrati a tuttoscuola
Grazie per esserti registrato
controlla il tuo indirizzo di posta per attivare il tuo abbonamento