Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]
La fonte di informazione e approfondimento privilegiata sulla scuola.
Quali novità conterrà il provvedimento sulla “Buona scuola” che il Consiglio dei ministri varerà il prossimo 27 febbraio? Alla convention del PD di ieri (ne parliamo nelle news a seguire) è trapelato ben poco, ma molte cose interessanti si possono ricavare dalla lettura del documento (in inglese) ‘Riforme strutturali in Italia da settembre 2014’, illustrato […]
Quelli sintetizzati nella news precedente sono gli impegni in materia di istruzione che insieme a quelli riguardanti la stabilizzazione dei precari sono indicati nel documento ‘Riforme strutturali in Italia da settembre 2014’ inviato alla Commissione Ue, che lo esaminerà il prossimo 27 febbraio insieme alla Legge di Stabilità 2015. Impegni che il Governo dovrà mantenere […]
A breve potrebbe essere introdotta una nuova classe di concorso nella scuola. Il ministro dell’Istruzione, Stefania Giannini, ha ribadito questa intenzione a margine dell’inaugurazione del seminario ‘Promuovere e governare l’integrazione’, una due giorni di seminari e formazione per circa 250 presidi e docenti di scuole multiculturali. “È nostra intenzione – ha detto il ministro […]
In poco più di dieci anni il numero degli studenti stranieri è quadruplicato, passando dai 196.414 dell’anno scolastico 2001/02 (2,2% della popolazione scolastica complessiva) agli 802.844 dell’anno scorso (9% del totale), più della metà dei quali sono però nati in Italia. E’ la fotografia della presenza degli alunni non italiani nel nostro sistema scolastico, […]
“Scuola, università e ricerca possono costituire la carta vincente per il nostro Paese per uscire non dalla crisi economica ma da anni di rassegnazione, stanchezza, sguardo rivolto a terra senza una minima progettazione del futuro“. Così il premier Matteo Renzi nel suo discorso di apertura dell’anno accademico al Politecnico di Torino. “Fondamentale non è semplicemente […]
Registrati a tuttoscuola
Benvenuto su Tuttoscuola.com!
Registrati a tuttoscuola
Grazie per esserti registrato
controlla il tuo indirizzo di posta per attivare il tuo abbonamento