Tuttoscuola: Dibattito

Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Dibattito

I nostri dossier

SPECIALE Valutazione. Il punto sulla valutazione delle scuole in Italia

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]

Dibattito: Altre Notizie

Altri dalla categoria

Piano M5S per scuola, fondi per l’edilizia e assunzione di 300mila precari

Un piano triennale per mettere in sicurezza gli edifici scolastici con uno stanziamento di 591 milioni di euro all’anno. L’assunzione, dal 2015 al 2020, dei 300 mila docenti inseriti in graduatoria ad esaurimento e abilitati delle graduatorie d’istituto. Stop definitivo alle ‘classi pollaio’ con un limite massimo di 22 alunni per aula. Sono questi alcuni […]

Venerdì il M5s presenta le sue 7 proposte per la scuola

Reclutamento docenti, edilizia scolastica,stop alle classi pollaio. Sono queste alcune delle “Sette proposte per la scuola” che il Movimento 5 Stelle presenterà venerdì 27, alle ore 11, nella sala stampa della Camera. Soluzioni concrete e strutturali – sottolineano i parlamentari del Movimento, per il mondo dell’istruzione che rispondono a una visione più duratura rispetto a […]

La Uil Scuola è pronta alla protesta

Sulla retribuzione e sulla progressione di carriera, gli insegnanti “non possono essere trattati come sudditi. Non si può fare un editto e poi comunicarlo“. Se ciò avverrà “faremo sentire le loro voci con la protesta“: “non è escluso lo sciopero“. Il segretario generale della Uil Scuola, Massimo Di Menna, non usa mezzi termini e chiede […]

Risoluzione PI-PD sui contenuti de ‘La Buona Scuola’

Alla vigilia del Consiglio dei ministri che avrà all’ordine del giorno i provvedimenti attuativi del piano ‘La Buona Scuola’ una risoluzione firmata dalla deputata di ‘Per l’Italia’ Milena Santerini e cofirmata da due esponenti del Partito Democratico, Maria Grazia Rocchi e Mara Carocci, interviene sui contenuti ritenuti necessari per dare concretezza operativa al progetto governativo. […]

Alunni stranieri? Per quelli di seconda generazione va fatto un discorso a parte

L’anno scorso gli studenti stranieri di seconda generazione, nati in Italia, hanno raggiunto il 51,7% della totalità dei ragazzi con cittadinanza non italiana presenti nelle scuole italiane (statali e paritarie). Rispetto al 2007-08 quando erano il 34,7%, sono, dunque, la loro incidenza sul totale degli alunni stranieri è aumentata del 50%. Non si […]

Forgot Password