Dibattito
Convegno 65° AIMC (Roma, 13-14/11)

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]
La fonte di informazione e approfondimento privilegiata sulla scuola.
“Le famiglie hanno il diritto ma anche il dovere di conoscere prima dell’iscrizione dei propri figli a scuola i contenuti del Pof, il piano dell’offerta formativa“. Il presidente della Cei Angelo Bagnasco torna sul temi dell’educazione, citando la direttiva del ministero dell’Istruzione, durante la prolusione che apre a Firenze il consiglio permanente della Conferenza Episcopale […]
Il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, intervenendo sabato all’82° congresso della Società ‘Dante Alighieri’ a Milano, ha indicato la lingua italiana come possibile “strumento di pace, di amicizia e collaborazione”. Per questo, ha aggiunto, “dovremmo essere più impegnati” a diffonderla tra i migranti per prevenire ghetti “anzitutto linguistici e culturali”. Mattarella ha ricordato […]
Nel messaggio rivolto al Parlamento, in occasione del giuramento come nuovo Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella ha passato in rassegna le azioni che l’applicazione "giorno per giorno" della nostra Costituzione comporta, e al primo posto ha messo l’educazione. "Garantire la Costituzione significa garantire il diritto allo studio dei nostri ragazzi in una scuola moderna in […]
“Trovo assurda e surreale l’ipotesi di un referendum sulla scuola e, per quanto nella legge 107 ci siano delle criticità, è fuorviante e ingiusto demonizzare lo strumento della chiamata diretta degli inseganti da parte del dirigente scolastico, prospettando in maniera apocalittica e fuori dalla realtà la ‘precarizzazione progressiva di tutti i docenti‘ “. Lo dichiara, […]
“Penso che ci sia un vento nuovo, per la prima volta questo governo inverte una tendenza consolidata, ovvero quella di considerare gli investimenti nella scuola come soldi persi, che “con la cultura non si mangia”. La nuova riforma ha il merito di ribadire la centralità della scuola e l’importanza di tornare a investire risorse e […]
Registrati a tuttoscuola
Benvenuto su Tuttoscuola.com!
Registrati a tuttoscuola
Grazie per esserti registrato
controlla il tuo indirizzo di posta per attivare il tuo abbonamento