Tuttoscuola: Dibattito

Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Dibattito

I nostri dossier

SPECIALE Valutazione. Il punto sulla valutazione delle scuole in Italia

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]

Dibattito: Altre Notizie

Altri dalla categoria

1916-2016: ‘Democrazia e Educazione’ di John Dewey compie 100 anni

Il saggio di John Dewey Democrazia ed educazione, pubblicato nel 1916 (ma tradotto in italiano solo nel 1949),  è forse il testo che ha esercitato la maggiore influenza nel dibattito politico- pedagogico sviluppatosi nel mondo occidentale – quello liberal e social-democratico – nel corso dell’intero ventesimo secolo. Nel pensiero di Dewey il rapporto tra […]

Flc Cgil: no ai gruppi di livello

“In questi giorni le scuole sono impegnate nell’elaborazione del Piano triennale dell’offerta formativa su indicazioni e basi informative fornite dal Miur, evanescenti e con tempi incompatibili con la produzione di un documento fondamentale per l’identità di ogni istituzionale scolastica. Il Miur, negli orientamenti forniti alle scuole nella nota 2805 dell’11 dicembre 2015, nel paragrafo dedicato […]

La novità del concorso: gli ambiti che aggregano le vecchie classi di concorso

È destinato, per il momento, a rimanere nel cassetto il decreto ministeriale che avrebbe dovuto lanciare i nuovi ambiti disciplinari (verticali e orizzontali) con accorpamento di classi di concorso in funzione dei prossimi concorsi. Così come dovrà attendere la sua definizione il Decreto del Presidente della Repubblica da cui lo stesso decreto ministeriale viene […]

Scuola&Società/2. L’alternanza segna la decadenza della cultura umanistica?

Nella sua rubrica ‘Scuola’, pubblicata settimanalmente nell’inserto settimanale Sette del Corriere della Sera, lo scrittore e saggista Giovanni Pacchiano, già professore di italiano e latino nei licei, sta analizzando con attenzione l’impatto della legge 107/2015 all’interno delle scuole attraverso una serie di colloqui con i docenti, investiti dalle novità della Buona Scuola. Tra queste […]

ANP contro tutti? Una polemica sopra le righe

Lo scorso 13 gennaio 2016, a distanza di oltre otto mesi dalle elezioni, si è finalmente insediato il Consiglio Superiore della Pubblica Istruzione (CSPI), introdotto dal lontano D.Lgs.  233 del 1999 in sostituzione del precedente Consiglio Nazionale (CNPI), e il suo primo atto è stato quello di eleggere il presidente. Con una ampia maggioranza […]

Forgot Password