Tuttoscuola: Dibattito

Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Dibattito

I nostri dossier

SPECIALE Valutazione. Il punto sulla valutazione delle scuole in Italia

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]

Dibattito: Altre Notizie

Altri dalla categoria

don milani perché il suo messaggio è ancora attuale

L’esperienza di Barbiana: prima gli ultimi

di Italo Fiorin

Il capovolgimento di visione pedagogica rispetto alla scuola che seleziona e boccia lo si vede nell’attenzione data agli ultimi. Fare dell’ultimo la pietra angolare non significa rendere facile la scuola e banale l’istruzione: “La vita era dura anche lassù. Disciplina e scenate da far perdere la voglia di tornare. Però chi era senza basi, lento […]

L’esperienza di Barbiana: descolarizzare o rinnovare?

di Italo Fiorin

Nel periodo in cui don Milani conduceva l’esperienza di Barbiana, la contestazione ai sistemi di istruzione era diffusa su scala mondiale, assumendo posizioni anche radicali, come nel caso di Ivan Illich. Quella di Illich è una posizione estremizzante, che vede nelle istituzioni non una risposta ai bisogni delle persone, specie di quelle più povere, ma […]

TuttoscuolaNORMATIVA, la normativa della settimana

Questionario scuolaAttività di alternanza scuola lavoro – Chiarimenti interpretativiAvviso PON Cittadinanza europea Questionario scuolaL’INVALSI ha comunicato sul proprio sito con una nota che le istituzioni scolastiche statali e paritarie hanno tempo fino al prossimo 10 aprile per compilare il Questionario Scuola. Devono effettuare questo adempimento, in vista anche della pubblicazione del RAV tutte le scuole […]

Pari opportunità: il no alla violenza di genere parte dalla scuola

Superare gli stereotipi culturali per valorizzare il concetto di diversità come risorsa inclusiva nella società e nella famiglia. Questo è lo scopo principale del progetto “Scuola plurale. Il tempo delle donne: le donne nel tempo” che prevede il coinvolgimento di tre realtà scolastiche, quella del capofila Istituto d’Istruzione Superiore, Giosuè Carducci, dell’Istituto comprensivo Falcone e […]

Forgot Password