Tuttoscuola: Dibattito

Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Dibattito

I nostri dossier

SPECIALE Valutazione. Il punto sulla valutazione delle scuole in Italia

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]

Dibattito: Altre Notizie

Altri dalla categoria

TuttoscuolaMEMORANDUM del 2 ottobre, le scadenze delle scuole

9 ottobre: Giornata in ricordo delle vittime dei disastri ambientali10-16 ottobre: scadenze amministrative Entro il mese di ottobre: Aggiornamento piano triennale offerta formativaFino al 30 ottobre: inserimento graduatorie di istituto terza fascia ATAEntro il 31 ottobre: elezione organi collegiali di istitutoEntro il 31 ottobre: predisposizione programma annuale 9 ottobre: Giornata in ricordo delle vittime dei […]

TuttoscuolaNORMATIVA del 2 ottobre, la normativa della settimana

Elezione organi collegiali di istitutoMonitoraggio Invalsi valutazione dirigenti scolasticiProtocolli di intesaValorizzazione delle eccellenze Elezione organi collegiali di istituto Il MIUR ha comunicato che anche per l’anno scolastico 2016/2017 le elezioni degli organi collegiali a livello di Istituzione scolastica, si svolgeranno secondo quanto previsto dall’ordinanza ministeriale n. 215 del 15 luglio 1991 e successive modificazioni. Pertanto, […]

Educazione finanziaria: l’istruzione per gli adulti gioca un ruolo chiave

Educazione finanziaria, perché?/2 Nel sistema educativo vi sono molte iniziative di promozione dell’educazione finanziaria realizzate con la collaborazione di varie organizzazioni. In questo scenario si colloca  il progetto sperimentale EduFinCipia promosso per preparare il terreno all’inserimento dell’educazione economica-finanziaria in modo organico nei percorsi di istruzione degli adulti. Nell’a.s. 2016-2017 quattordici CPIA di diverse regioni italiane […]

presidenti di commissione maturità 2023 l'elenco dei nomi e i link agli usr

Innalzare l’obbligo scolastico? Con scambi internazionali e servizio civile

Obbligo scolastico da 16 a 18 anni?/2 Con il diritto-dovere all’istruzione si manteneva l’orizzonte dei 18 anni, traguardo considerato il termine naturale per un percorso formativo completo, adatto ad una società in rapida evoluzione, sia per quanto riguarda i saperi, sia le caratteristiche professionali, che però avesse al suo interno la necessaria flessibilità, sul piano […]

La robotica arriva nelle scuole elementari

Le tecnologie sono al servizio delle insegnanti per svolgere le attività di robotica educativa. È quanto succede nelle scuole primarie di Pisa grazie a e-Rob, realizzato in collaborazione con la Fondazione Tim, messo a punto da Irccs Fondazione Stella Maris e dall’Istituto di BioRobotica della scuola Sant’Anna e con il supporto del Comune di Pisa che […]

Forgot Password