Tuttoscuola: Dibattito

Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Dibattito

I nostri dossier

SPECIALE Valutazione. Il punto sulla valutazione delle scuole in Italia

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]

Dibattito: Altre Notizie

Altri dalla categoria

Educazione al rispetto: le azioni per contrastare disuguaglianze e discriminazioni

Educazione al rispetto/2 Per la realizzazione del Piano vengono stanziati complessivamente 8,9 milioni di euro: 900.000 per l’ampliamento dell’offerta formativa, 5 milioni (fondi PON) per le 200 scuole che saranno coinvolte nella creazione di una rete permanente di riferimento su questa tematica, 3 milioni per la formazione dei docenti. Diverse sono le azioni previste, a […]

anno scolastico terminato è tempo di bilanci

Vigilanza sui minori: responsabilità civile o penale?

Ma quel vulnus sulla vigilanza condannato dalla Cassazione è materia di codice penale o civile? Gli articoli 2047 e 2048 del Codice civile (dove il termine un po’ desueto di ‘precettore’ è riferito anche agli insegnanti e dove il danno cagionato da persona incapace – il minore – riguarda anche danno a se stesso) dispongono […]

Pari opportunità, Centemero (FI): ‘Educazione alla Cittadinanza e alla parità devono essere materie curricolari’

La deputata di Forza Italia, Elena Centemero, al suo secondo mandato da Presidente della Commissione Eguaglianza e non discriminazione del Consiglio d’Europa, riceve oggi,  25 ottobre, al Cairo, il premio “Excellent Advocacy for Women Awards”. Tuttoscuola l’ha intervistata per capire cosa vorrebbe fare in termini di scuola e pari opportunità.   On. Centemero, oggi, 25 ottobre, riceve il premio […]

TuttoscuolaNORMATIVA del 23 ottobre, la normativa della settimana

Sperimentazione nazionale licei quadriennali Il Miur, in attuazione del decreto ministeriale del 3 agosto scorso, ha pubblicato il decreto del capo dipartimento (n. 820 del 18 ottobre 2017) che dà avviso dell’avvio alla sperimentazione del diploma in quattro anni. Il dispositivo prevede la presentazione delle candidature da parte delle istituzioni scolastiche per la sperimentazione di […]

Forgot Password