Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]
Come può la scuola tornare a essere alleata del futuro dei giovani, in un Paese dove il dialogo tra istruzione e lavoro appare ancora faticoso e frammentato? Guido Della Frera, presidente della Fondazione Della Frera ETS, imprenditore e già parlamentare, lancia una riflessione lucida e appassionata sul ruolo educativo e sociale della scuola italiana. Al […]
Al festival della salute di Padova è stato presentato un manifesto degli studenti che esprime in modo chiaro le loro aspettative nei confronti del lavoro, che potrebbe far riflettere anche coloro che sono impegnati sul fronte dell’orientamento. L’interlocutore diretto è l’università, ma anche la scuola può risentirne, così come ormai le pratiche formative e professionali […]
Di Tiziana Rossi A Riva del Garda, nel cuore di Didacta Trentino (22-24 ottobre 2025), l’Indire ha presentato ‘Platone IA’, un motore di intelligenza artificiale progettato per accompagnare la formazione dei docenti e promuovere pratiche di apprendimento personalizzate. Non un semplice software didattico, ma un ambiente che tenta di integrare la logica della macchina con […]
Un progetto del consiglio d’Europa per rafforzare l’educazione civica In un’Europa attraversata da tensioni e disillusioni democratiche, dove cresce la distanza dei giovani dalla partecipazione civica, la scuola torna al centro della riflessione politica. È da qui che riparte il progetto dello Spazio Europeo per l’Educazione alla Cittadinanza, promosso dal Consiglio d’Europa e sostenuto dai 46 […]
In un’intervista rilasciata a La Stampa (19 ottobre) il ministro Giuseppe Valditara aveva fatto riferimento a quanto scritto nelle nuove Indicazioni Nazionali sostenendo che “Il centrosinistra fa finta di non comprendere un testo chiarissimo: ‘Fermo restando quanto previsto dalle Indicazioni nazionali…’. Nelle nuove Indicazioni nazionali, quelli che un tempo si chiamavano ‘programmi scolastici’, l’educazione sessuale, in […]
Accedi a tuttoscuola
Hai un account su un social network? Accedi con il profilo che preferisci