Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]
La nostalgia come strategia/1 Come ha notato nei giorni scorsi Antonio Polito, arguto editorialista del ‘Corriere della Sera’ (‘Bel mondo antico, il governo della nostalgia’, 11 settembre), sta prendendo ormai forma in modo sistematico una tendenza del governo giallo-verde a tornare al passato, a un passato antecedente gli sconvolgimenti economici, tecnologici e sociali che hanno […]
5-20 settembre: calendari scolastici regionali 17 settembre-5 ottobre: soggiorni Case del Maestro 18 settembre: inizio sessione straordinaria esami di Stato 29 settembre: assenze personale scolastico Entro il 3 ottobre elenco delle sedi della prova scritta del concorso DS 12 ottobre: termine ultimo D.M. per concorso straordinario 18 ottobre: prova scritta del concorso per dirigenti scolastici […]
La nostalgia come strategia/3 Forse era meglio partire con la tesina, fa capire Marco Bussetti alla giornalista del Corriere della SeraGianna Fregonara in un’intervista sulle novità che caratterizzeranno la maturità di quest’anno, ma in particolare sullo spazio che le esperienze di alternanza scuola-lavoro avranno nella prova orale. Esperienze che il ministro intende ridimensionare anche quantitativamente: […]
La nostalgia come strategia/2 Anche il direttore della Fondazione Giovanni Agnelli, Andrea Gavosto, ha sostenuto in un articolo pubblicato da Repubblica(14 settembre) che alcune delle citate misure del governo contro la Buona Scuola (tra cui il rinvio e forse la cancellazione dell’obbligo dei test Invalsi, l’abolizione della chiamata diretta dei DS, il ridimensionamento dell’alternanza scuola-lavoro) si […]
Ha preso avvio il 12 settembre scorso, con il seminario per docenti e addetti ai lavori, il percorso di sperimentazione delle Didattiche per ambienti di apprendimento (DADA) nella Scuola Sec. di I grado “Leonardo da Vinci” dell’Istituto Comprensivo di Figline V.no. (FI). Dopo un anno di incubazione, di osservazione e raccolta di informazioni, prende il […]
Accedi a tuttoscuola
Hai un account su un social network? Accedi con il profilo che preferisci