Dibattito
Visco: qual è la realtà che il Paese prospetta per i giovani diplomati e laureati?
La "buona scuola": troppo alto lo scarto tra governo e sindacati
LExpo Training rilancia il costo standard
Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]
La fonte di informazione e approfondimento privilegiata sulla scuola.
1-18 aprile: prove Invalsi per alunni di terza classe di scuola secondaria di I gradoFino al 5 aprile: domanda di mobilità personale docente10-16 aprile: scadenze amministrativeFino al 12 aprile: domande commissari esterni esame di Stato secondo cicloDal 18 aprile: vacanze pasquali 1-18 aprile: prove Invalsi per alunni di terza classe di scuola secondaria di I […]
Composizione commissioni esame di Stato conclusivo del secondo ciclo di istruzioneFocus esiti esame di Stato e degli scrutini nelle scuole secondarie di primo grado 2017/2018Avviso fondi per emergenze educativeAvviso fondi contrasto al bullismo e al cyberbullismoAvviso fondi per educazione stradale Composizione commissioni esame di Stato conclusivo del secondo ciclo di istruzione È stata emanata dal […]
Invalsi/3 Se l’ottica di Andreas Schleicher e quella dell’Invalsi si concentrano e si muovono sul piano della valutazione di sistema, che travalica quella dei singoli alunni, il punto di vista di molti insegnanti è in qualche modo l’esatto opposto, perché privilegia e si muove sul piano della relazione didattica, del rapporto con ciascuno studente, respingendo […]
Conoscere il linguaggio digitale sta diventando sempre più necessario per entrare in contatto con la complessità del mondo contemporaneo. Contestualmente gli alunni, anche i più piccoli, sembrano avere particolare interesse ad utilizzare lo strumento informatico e digitale, tanto che le competenze europee ci ricordano l’importanza di sviluppare attività volte a potenziare questa dimensione. Eppure spesso in aula […]
Il 6 aprile 2019, nel quadro delle iniziative di celebrazione del tricentenario della morte di San Giovanni Battista de La Salle, patrono degli educatori cristiani, avvenuta nel 1719, l’Ufficio Scuola della Diocesi di Roma e la ‘Rivista Lasalliana’ – periodico trimestrale di cultura e formazione pedagogica della Provincia Italia dei Fratelli delle Scuole Cristiane diretto da Fratel Donato Petti -organizzano il Convegno […]
Registrati a tuttoscuola
Benvenuto su Tuttoscuola.com!
Registrati a tuttoscuola
Grazie per esserti registrato
controlla il tuo indirizzo di posta per attivare il tuo abbonamento