Tuttoscuola: Dibattito

Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Dibattito

I nostri dossier

SPECIALE Valutazione. Il punto sulla valutazione delle scuole in Italia

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]

Dibattito: Altre Notizie

Altri dalla categoria

Che tipo di scuola si potrebbe realizzare?

Il dibattito sulla crisi e sul futuro del Paese. Il report di Tuttoscuola/4 Pensare un modello di scuola al passo con i tempi non può avvenire solo sulla base di fattori quantitativi. La “riduzione di taglia” del sistema può offrire una chance per il rafforzamento, ma bisogna ragionare e condividere la parte “soft”: quale “anima” […]

Il calo demografico: la grande chance per ammodernare la scuola

Il dibattito sulla crisi e sul futuro del Paese. Il report di Tuttoscuola/3 Eppure stavolta il nostro Paese ha una grande opportunità, un’occasione che sarebbe insensato non cogliere, proprio per rilanciare l’investimento in istruzione. Il calo demografico, un pericolo ancora più grande della recessione per un Paese che voglia tornare a crescere in campo economico e […]

Stiamo provando l’ignoranza, perché non puntare ora (davvero) sull’istruzione?

Il dibattito sulla crisi e sul futuro del Paese. Il report di Tuttoscuola/2 Stiamo toccando con mano i danni prodotti dall’abbassamento delle difese culturali nella popolazione italiana. Per essere più diretti, vediamo sempre più nitidamente gli effetti dell’ignoranza, diffusa trasversalmente in ampi strati della società. Non sarà il caso di puntare di più sull’istruzione? In […]

La scomparsa di Cesarina Checcacci

All’età di 98 anni (era nata a Firenze nel 1921) ci ha lasciati Cesarina Checcacci, cofondatrice insieme a Gesualdo Nosengo dell’UCIIM (Unione Cattolica Insegnanti Italiani scuola Media, costituita nel 1944), e suo successore per oltre venti anni (1974-1997) alla presidenza dell’Unione. Laureata in lettere classiche all’Università di Firenze, insegnante nella scuola media, è stata fin dagli […]

elezioni CSPI i primi dati

Miur pubblica primo bando Pon aperto alle paritarie. Kaladich (Fidae): ‘Piccolo passo utile per raggiungere la vera parità scolastica’

Un piccolo passo verso la parità scolastica. Lo scorso 6 agosto, il ministero dell’Istruzione ha pubblicato l’avviso per il finanziamento degli interventi attraverso il Pon e il Poc “Per la Scuola 2014 -2020” che per la prima volta vede tra i beneficiari anche le scuole paritarie del I e II ciclo di istruzione. «La Fidae […]

Forgot Password