
Dibattito


TuttoscuolaMEMORANDUM: le scadenze delle scuole

TuttoscuolaNORMATIVA: la normativa della settimana

A scuola con l’iPad: la ‘rivoluzione educata’ degli Istituti De Amicis

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]
La fonte di informazione e approfondimento privilegiata sulla scuola.
Le attuali pluriclassi non si sentono come in passato inadeguate, anzi valorizzano i gruppi di età diverse con modalità di apprendimento che mettono in dialogo una pluralità delle intelligenze attraverso la cooperazione e l’educazione tra pari. Sotto accusa invece sono le classi pollaio, affollate e rigide, che faticano a contenere un curricolo sempre più variegato, […]
All’inizio della scuola elementare c’erano le pluriclassi (e ci sono anche oggi…), soprattutto nelle zone rurali dove per effetto dei fenomeni di inurbamento rimanevano pochi bambini, e per garantire loro il diritto alla frequenza scolastica obbligatoria si formavano aggregazioni di età diverse sotto la cura di un unico maestro. L’insegnamento era riconosciuto efficace se impartito […]
Con la nomina di un viceministro (Anna Ascani, PD di rito renziano) e di due sottosegretari (Lucia Azzolina, M5S, e Giuseppe De Cristofaro, LeU) si è completato il ponte di comando del Miur giallorosso, guidato dal ministro Lorenzo Fioramonti, già viceministro pentastellato del leghista Marco Bussetti insieme all’altro sottosegretario del M5S, Salvatore Giuliano, non confermato […]
Didacta Italia, la più grande manifestazione dedicata al mondo della scuola, in programma alla Fortezza da Basso di Firenze dal 9 all’11 ottobre (orario 9.00 – 18.30), offre la possibilità di partecipare, oltre ai workshop immersivi, ai seminari e ai percorsi nella scuola del futuro, anche a convegni tenuti da personalitàe relatori di rilievo nazionale […]
Insegnamento dell’educazione civicaValorizzazione delle eccellenzeFiera DidactaAnagrafe degli studenti Insegnamento dell’educazione civica Con nota dello scorso 13 settembre il MIUR ha fatto chiarezza sull’entrata in vigore della legge 92/2019, che ha istituito l’insegnamento dell’educazione civica nelle scuole di ogni ordine e grado. poiché l’entrata in vigore della legge è intervenuta il 5 settembre, il nuovo insegnamento […]
Registrati a tuttoscuola
Benvenuto su Tuttoscuola.com!
Registrati a tuttoscuola
Grazie per esserti registrato
controlla il tuo indirizzo di posta per attivare il tuo abbonamento