Tuttoscuola: Dibattito

Dibattito

I nostri dossier

SPECIALE Valutazione. Il punto sulla valutazione delle scuole in Italia

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]

Dibattito: Altre Notizie

Altri dalla categoria

Fridays For Future: Fioramonti ha invitato gli studenti a scioperare?

FFF/2 Che cosa pensi il ministro Lorenzo Fioramonti dello sciopero del 27 settembre è chiarissimo: “E’una manifestazione per la più grande sfida del nostro tempo, non è una sfida di parte”. Ma non si può dire che abbia invitato gli studenti a scioperare. “Lo Stato non si vuole sostituire ai ragazzi ma vuole dire ‘fate […]

Sciopero per il clima del 27 settembre: modalità e procedure da attuare

Meno uno al 3º Global Strike For Future, lo sciopero per il clima al quale aderirà anche il mondo della scuola. Ormai sappiamo che le scuole possono scegliere di ritenere giustificata l’assenza di domani, 27 settembre, degli studenti, ma quali sono gli adempimenti, le modalità di adesione e le procedure da attuare in vista dello sciopero per il […]

Legge 104: un insegnante part time può fruire dell’intero permesso mensile?

In qualità di D.S.G.A. di un Istituto di Istruzione Superiore mi trovo a gestire la seguente situazione. Un docente con contratto a tempo indeterminato in regime di part time verticale, con una articolazione del proprio orario di insegnamento su 3 giorni alla settimana, chiede, per assistere il figlio disabile in situazione di gravità, di fruire […]

Fare scuola insieme, un nuovo servizio didattico per la scuola primaria

Didattica per competenze, nuove metodologie di apprendimento: sentiamo sempre più spesso parlare di unità di apprendimento come parte fondamentale del percorso formativo. Vere e proprie occasioni di apprendimento che consentono all’allievo di entrare in un rapporto personale con il sapere. Ma in che modo le Unità di Apprendimento (UdA) possono andare a braccetto con la rivoluzione digitale sempre più […]

digitale a scuola: assente o presente

Come ottenere il massimo dalle tecnologie a scuola?

La domanda è anche il titolo di una ricerca curata da tre ricercatori – Toby Baker, Luca Tricarico e Simona Bielli – e pubblicata da Nesta (fondazione impegnata nel campo dell’innovazione) e Nesta Italia, organizzazione torinese che sviluppa nuove idee nel campo sociale, frutto della collaborazione tra Nesta International, con sede a Londra, e Fondazione […]

Forgot Password