
Dibattito


Il PD di Zingaretti: impegno prioritario per la scuola

'Senza catene', Liceo di Perugia realizza e presenta una scultura contro gli stereotipi di genere

Innovazione didattica: il Parlamento avvia un’indagine conoscitiva

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]
La fonte di informazione e approfondimento privilegiata sulla scuola.
*Di Teresa Madeo La scuola è solo scuola in presenza” o “La didattica a distanza non è didattica”? Non possiamo continuare a nasconderci unicamente dietro l’emergenza della situazione, perché, se è vero che la didattica a distanza “sostitutiva” è una modalità innaturale di lavoro per la scuola, è anche vero che la componente di improvvisazione, di […]
Sono invisibili, ma esistono. Una volta erano chiusi in casa per la vergogna, ora, in un momento complesso e delicato come quello che stiamo vivendo, non sembrano ricevere le tutele, o almeno non tutte, degli altri. Stiamo parlando delle persone con disabilità e del diritto a ricevere il vaccino sia per chi ha una disabilità […]
Lo sostiene Sabino Cassese, classe 1935, in un opuscolo pubblicato agli inizi del 2021 dalle edizioni Solferino (Corriere della Sera). Non c’è punto interrogativo. Ma perché il futuro era (o appariva) davvero migliore? E perché quello dei giovani di oggi è (o viene percepito), come peggiore di quello degli adolescenti affacciatisi alla vita pubblica tra […]
Lo scorso 12 ottobre nella nostra newsletter abbiamo pubblicato una notizia intitolata “La ripresa del Covid-19 rende indispensabile la DDI, ma per tutti”. Esprimevamo le nostre perplessità di fronte alla disposizione contenuta nel Decreto Ministeriale n. 89 del 7 Agosto 2020 (“Linee Guida per la Didattica Digitale Integrata”), varato in un momento di progressivo calo […]
Coloro che si stanno formando per diventare insegnanti, e anche gli stessi insegnanti in servizio, specie i più giovani, devono sapere che la tendenza alla personalizzazione degli itinerari formativi è irreversibile. I decisori politici hanno il dovere di assicurare ad essi una formazione iniziale e continua che consenta loro di convertire e arricchire il proprio […]
Registrati a tuttoscuola
Benvenuto su Tuttoscuola.com!
Registrati a tuttoscuola
Grazie per esserti registrato
controlla il tuo indirizzo di posta per attivare il tuo abbonamento