Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]
La fonte di informazione e approfondimento privilegiata sulla scuola.
Oggi sono state distribuite quattromila croci francescane ai ragazzi fuori da alcuni licei di Roma. L’iniziativa è stata voluta da Aldo Di Biagio, responsabile Italiani nel mondo del Pdl, per protestare contro la sentenza della Corte europea per i Diritti dell’uomo sui crocifissi nelle aule delle scuole. “Distribuire la croce francescana tra i giovani ha […]
La sentenza della Corte Europea sul crocefisso in classe anima il dibattito politico anche il giorno dopo la sua emissione. In particolare oggi il quotidiano “La Stampa” pubblica una lunga intervista al ministro dell’Istruzione Mariastella Gelmini, la quale dichiara senza mezzi termini che “la Corte europea sbaglia. Il crocifisso in classe non è soltanto un […]
I sindacati italiani sono divisi sulla sentenza della Corte europea dei diritti dell’uomo. Un giudizio nettamente positivo viene solo dalla Flc Cgil, mentre Cisl scuola, Snals e ANP criticano la sentenza; più articolate le posizioni di Uil scuola e Gilda degli insegnanti. Per Domenico Pantaleo, segretario della Flc Cgil, quello della Corte europea “è […]
Anche il presidente del Consiglio Silvio Berlusconi è intervenuto sulla sentenza della Corte europea sul crocefisso in classe. Lo ha fatto dall’Abruzzo, a margine della consegna del nuovo villaggio costruito in collaborazione con la regione Friuli Venezia Giulia a Fossa. Il premier ha detto di non aver “ancora fatto ricorso” contro la sentenza della Corte […]
La Corte dei diritti dell’uomo di Strasburgo ha sentenziato che la presenza dei crocifissi in classe costituisce “una violazione del diritto dei genitori ad educare i figli secondo le loro convinzioni” e viola anche “il diritto dei loro figli alla libertà di religione“. La sentenza è arrivata dopo che nel 2002 la signora Soile […]
Registrati a tuttoscuola
Benvenuto su Tuttoscuola.com!
Registrati a tuttoscuola
Grazie per esserti registrato
controlla il tuo indirizzo di posta per attivare il tuo abbonamento