Tuttoscuola: Dibattito su nuovi programmi di insegnamento

Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Dibattito su nuovi programmi di insegnamento

I nostri dossier

SPECIALE Valutazione. Il punto sulla valutazione delle scuole in Italia

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]

Dibattito su nuovi programmi di insegnamento: Altre Notizie

Altri dalla categoria

Dibattito aperto sui nuovi programmi dei licei

E’ opportuno che i programmi di italiano, filosofia, e soprattutto quello di storia, arrivino praticamente fino ai nostri giorni? A questa domanda rispondono in modo assai diverso, sulle pagine del Corriere della Sera di oggi, Giorgio De Rienzo, professore di letteratura contemporanea, e Paolo Ferratini, esperto di scuola secondaria e componente della “Cabina di […]

Riforma/4. Le materie che perdono ore

Tra le materie che non trovano spazio – o se lo ritrovano ridotto – all’interno dei quadri orari della nuova scuola secondaria superiore c’è anche la storia dell’arte. Tra gli insegnanti di questa materia circola un documento-appello che solleva un problema specifico, riguardante alcuni indirizzi dei nuovi istituti professionali, all’interno dei quali la disciplina […]

Scotto di Luzio: attenti alla Aprea

Mariastella Gelmini ha finora bene operato. Dovrà però guardarsi non dagli avversari dichiarati, ma da una competitor interna alla sua stessa maggioranza, la presidente della commissione Cultura della Camera Valentina Aprea, “terminale del vecchio indirizzo di politica scolastica, tutto spostato sul versante di un doppio oltranzismo, del pedagogicamente corretto e dell’autonomia“. E’ questo in […]

Forgot Password