Dibattito politico e culturale
I NEET, problema soprattutto italiano/1
Poletti: Prendere 110 e lode a 28 anni non serve a un fico...

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]
La fonte di informazione e approfondimento privilegiata sulla scuola.
La nostalgia come strategia/2 Anche il direttore della Fondazione Giovanni Agnelli, Andrea Gavosto, ha sostenuto in un articolo pubblicato da Repubblica(14 settembre) che alcune delle citate misure del governo contro la Buona Scuola (tra cui il rinvio e forse la cancellazione dell’obbligo dei test Invalsi, l’abolizione della chiamata diretta dei DS, il ridimensionamento dell’alternanza scuola-lavoro) si […]
La linea del cambiamento per la scuola sembra finora segnata da un ritorno alle origini, una restaurazione un po’ abborracciata che manca di chiarezza e rischia anche qualche contraccolpo organizzativo. Sono sotto gli occhi di tutti i primi interventi restaurativi che francamente per il momento hanno creato disorientamento e perplessità. Cominciamo dalla questione vaccini. Una […]
La promozione assicurata pressoché a tutti fino all’esame di terza media nasconde una realtà molto differenziata, che è all’origine dei forti tassi di ripetenza e abbandono che si verificano nel biennio iniziale della scuola secondaria superiore. Ma il Rapporto 2018 dell’Invalsi, che è soprattutto uno strumento messo a disposizione dei decisori politici, mette bene in […]
Tre piccioni con una fava e, in un solo colpo, rimessi in discussione tre pilastri dell’attuale sistema scolastico: la nuova maturità, l’alternanza scuola-lavoro e l’Invalsi. Il decreto Milleproroghe ha colpito di fioretto forse per preparare l’affondo con un successivo intervento rinviato probabilmente alla legge di stabilità. D’altra parte quella della scuola è una “fabbrica” troppo importante […]
Italia-Europa/1 L’incontro di Helsinki tra Donald Trump e Vladimir Putin, e il rapporto privilegiato che entrambi hanno istituito con il leader cinese Xi Jinping, hanno posto le premesse per l’avvento di un nuovo ordine internazionale, che sarà regolato da queste tre grandi potenze planetarie. Il G8, formato da sette Paesi del cosiddetto ‘mondo occidentale’ (USA, […]
Registrati a tuttoscuola
Benvenuto su Tuttoscuola.com!
Registrati a tuttoscuola
Grazie per esserti registrato
controlla il tuo indirizzo di posta per attivare il tuo abbonamento