Dibattito politico e culturale
Buona Scuola/2. Confessioni di un deluso fiducioso
Scuola e immigrazione/3. La via maestra di un modello pluralista e interculturale

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]
La fonte di informazione e approfondimento privilegiata sulla scuola.
Dispersione scolastica/1 Il convegno del 2 ottobre sulla dispersione – promosso da Tuttoscuola presentando il dossier “La scuola colabrodo”, che sta diventando un documento di discussione nelle scuole e su molti tavoli politici e culturali – ha messo in luce il fatto che, almeno per quanto riguarda la politica scolastica, la dialettica maggioranza-opposizione non è affatto lineare: […]
Il 5 ottobre 2018 La Camera dei deputati ha ospitato la manifestazione nazionale itinerante #ConiBambini-Tutta un’altra storia, promossa dall’impresa sociale Con i Bambini. L’iniziativa è stata realizzata nell’ambito del Fondo per il contrasto della povertà educativa minorile che, grazie all’accordo tra Fondazioni di origine bancaria, Terzo Settore e Governo, ha messo a disposizione 360 milioni di […]
Al convegno del 2 ottobre sulla “scuola colabrodo” era presente anche l’ex ministro Luigi Berlinguer, che è intervenuto nel dibattito con una riflessione sulle ragioni profonde della dispersione, da lui individuate nella sottovalutazione, da parte dell’intera classe politica, delle conseguenze dell’avvento della scuola di massa. Dopo l’unificazione della scuola media, che ha fatto affluire alla […]
Sicurezza nelle scuole/3 In tema di sicurezza sono ancora da chiarire due questioni rimaste come al solito in mezzo al guado: il ruolo delle province che devono occuparsi dell’edilizia scolastica nel secondo ciclo, pur essendo superate per tante materie e quindi anche con una limitata capacità sul piano della programmazione e gestione delle risorse, e l’autonomia […]
Scuola inclusiva o competitiva/1 Dire che le compagini dell’attuale maggioranza governativa siano quasi sempre in disaccordo ormai è diventato un luogo comune, ed anche la politica scolastica non fa eccezione. La recente vicenda del decreto milleproroghe ha messo in evidenza poi un’altra scollatura: quella tra Governo e Parlamento. E mentre il ministro dell’istruzione Bussetti sembra […]
Registrati a tuttoscuola
Benvenuto su Tuttoscuola.com!
Registrati a tuttoscuola
Grazie per esserti registrato
controlla il tuo indirizzo di posta per attivare il tuo abbonamento