Tuttoscuola: Dibattito politico e culturale

Dibattito politico e culturale

I nostri dossier

SPECIALE Valutazione. Il punto sulla valutazione delle scuole in Italia

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]

Dibattito politico e culturale: Altre Notizie

Altri dalla categoria

Osa sapere: una sfida per l’Europa

Osa sapere/2 Il latinista e storico dell’antichità Ivano Dionigi non manca di ricordare ai sovranisti di oggi che la grandezza e la solidità della Roma antica si sono fondate sulla sua capacità di trasformare i nemici, barbari compresi, in cittadini (cives): “L’avevano capito i Romani i quali fondarono la potenza duratura dell’Impero sulla concessione della […]

percorsi abilitanti pubblicati tutti i decreti

Osa sapere: una sfida per l’Italia

Osa sapere/1 “Contro la paura e l’ignoranza” è il sottotitolo di un piccolo grande libro, un pamphlet di meno di novanta pagine, intitolato “Osa sapere” (edizioni Solferino-RCS), che il latinista Ivano Dionigi, già rettore dell’Università di Bologna dal 2009 al 2015, ha dedicato ai giovani in forma di esortazione allo studio, ma più ancora, crediamo, […]

percorsi abilitanti pubblicati tutti i decreti

Educazione civica. L’ambiguità dell’insegnamento trasversale

Il Senato si prepara ad esaminare e forse approvare in via definitiva il disegno di legge che prevede la “Introduzione dell’insegnamento scolastico dell’educazione civica” in tutte le classi delle scuole del primo e del secondo ciclo. Il ddl, approvato quasi all’unanimità dalla Camera dei deputati il 2 maggio 2019, in un testo risultante dall’unificazione dei disegni […]

Passato e futuro: è possibile ripristinare l’autorità della scuola?

Passato e futuro/1 Nel mese di giugno del 2018, a governo giallo-verde appena insediato, lo storico ed editorialista del Corriere della Sera Ernesto Galli della Loggia pubblicò sul quotidiano milanese una ‘lettera sulla scuola’, intitolata “Cattedre più alte per tutti i professori”, con la quale invitava il ministro dell’istruzione del ‘governo del cambiamento’ a dimostrare davvero la volontà […]

concorso DS, soccorso istruttorio mim

Il governo va avanti. Anzi, ‘deve andare avanti’

“Il governo deve andare avanti”. È la frase più significativa contenuta nella nota congiunta diffusa al termine dell’incontro tra i due vicepresidenti del Consiglio Luigi Di Maio e Matteo Salvini,svoltosi lo scorso 6 giugno a Palazzo Chigi – in assenza peraltro del presidente Giuseppe Conte – dopo settimane di tensioni, polemiche e ripicche. Da notare quel “deve”, che […]

Forgot Password