Tuttoscuola: Dibattito politico e culturale

Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Dibattito politico e culturale

I nostri dossier

SPECIALE Valutazione. Il punto sulla valutazione delle scuole in Italia

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]

Dibattito politico e culturale: Altre Notizie

Altri dalla categoria

Carrozza: una Costituente per la scuola

All’Assemblea nazionale della Cisl-scuola del 28 ottobre scorso Francesco Scrima aveva concluso la sua relazione con una chiara richiesta rivolta alla società civile e al mondo politico: “Quello dell’istruzione e della formazione è un tema sul quale si vanno ripetendo promesse e proclami: è ora che se ne faccia l’argomento di un dibattito che metta […]

AIMC, Desideri confermato presidente

Giuseppe Desideri è stato confermato presidente nazionale dell’Associazione italiana Maestri Cattolici (AIMC) al termine della tre giorni del XX Congresso nazionale sul tema “Salviamo la scuola. L’impegno di tutti per il futuro del Paese” che si è svolto a Roma dal 3 al 5 gennaio. Desideri è al secondo mandato consecutivo e rappresenterà per altri […]

Salviamo la scuola

Si conclude a Roma oggi, 5 gennaio, il XX congresso nazionale dell’Associazione Italiana Maestri Cattolici (AIMC), all’insegna di “Salviamo la scuola. L’impegno di tutti per il futuro del Paese”, un tema particolarmente rilevante e coinvolgente non solo per la vita associativa, ma anche per la scuola italiana e i suoi professionisti. “L’analogia tra il […]

2013, un anno di scuola dalla A alla Z

Cari lettori, speriamo di fare cosa gradita inviando, come consuetudine da oltre dieci anni, il riepilogo dei principali avvenimenti che hanno riguardato la scuola italiana nell’ultimo anno. Con l’occasione porgiamo a tutti i migliori auguri per un buon 2014!   ************************************************************   2013, UN ANNO DI SCUOLA DALLA  A ALLA Z (L’originale, dal 2002) Fatti, […]

Forgot Password