Tuttoscuola: Dibattito politico e culturale

Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Dibattito politico e culturale

I nostri dossier

SPECIALE Valutazione. Il punto sulla valutazione delle scuole in Italia

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]

Dibattito politico e culturale: Altre Notizie

Altri dalla categoria

M5S: Renzi punta a far saltare le assunzioni

“L’iter della riforma della scuola arranca in Senato, la maggioranza è in difficoltà e Renzi cosa fa? Cala la carta del ricatto, lasciando trapelare sui giornali un chiaro avvertimento: se il Parlamento non approva la riforma come dico io, faccio saltare le assunzioni“. Lo affermano i parlamentari del Movimento 5 Stelle delle Commissioni di Camera […]

Renzi: ‘sulla scuola prendiamoci altri 15 giorni’

Nella Direzione del Pd di lunedì sera il premier Matteo Renzi ha affrontato il problema (politico assai più che di merito) della riforma della scuola rilanciando il dibattito nel partito: “Prendiamoci altri 15 giorni. Ma allora facciamo assemblee in tutti i circoli del Pd, entriamo nel merito.  La riforma della scuola la facciamo per i ragazzi […]

Centemero (Fi), governo chiarisca sui tempi

“Dopo aver scaricato sul Parlamento la responsabilità di approvare il ddl scuola in tempi rapidi e utili a garantire il regolare avvio dell’anno scolastico, con la copertura dei posti vacanti e disponibili nei nostri istituti, ora è il premier a prendere tempo per motivi squisitamente politici e tutti interni al Pd. A questo punto, aspettiamo […]

Governo battuto. Pd: noi presenti e compatti

Polemiche sul voto negativo per il Governo relativo alla costituzionalità del Ddl Buona Scuola. “Il Pd era rappresentato in Commissione Affari costituzionali da tutti i suoi componenti, che si sono espressi in maniera positiva sul parere da esprimere. E’ evidente che mancavano rappresentanti delle altre forze politiche di maggioranza. Si tratta a nostro parere, […]

Nuove frontiere della pedagogia: il ‘Service Learning’

Il Service-Learning è un nuovo metodo pedagogico-didattico che unisce due elementi: il Service, inteso come volontariato per la comunità e il Learning, l’acquisizione di competenze professionali, metodologiche e sociali. Il metodo è riconosciuto in ambito internazionale, tanto che alcuni Ministeri dell’Istruzione – Svizzera e Olanda in Europa, Argentina, Cile, Uruguay in Sud America – […]

Forgot Password