Concertazione
Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]
La fonte di informazione e approfondimento privilegiata sulla scuola.
Si terrà domani nel primo pomeriggio (alle ore 14) l’incontro tra i vertici del Pd e i sindacati della scuola, dopo lo sciopero di ieri contro la riforma della ‘Buona scuola’. Lo dice il vice segretario del Pd Lorenzo Guerini, che in Transatlantico spiega: “Intanto domani ascolteremo. Siamo disponibili a cogliere nel lavoro parlamentare gli […]
Fare della proposta del governo sulla scuola un “punto di partenza per interventi che diano solidità al sistema, sfruttando le ‘aperture’ su storici obiettivi del sindacato (organico funzionale, contrasto alla precarietà) e correggendo alcuni evidenti errori che le linee guida contengono“. Questo in sintesi il messaggio lanciato dalla Cisl nella conferenza stampa del segretario generale della […]
Nella trincea sindacale si differenzia la posizione della CISL Lavoro Pubblico, la sigla nata appena lo scorso 15 maggio dall’unificazione delle sei organizzazioni del pubblico impiego prima funzionanti all’interno della CISL, e al cui vertice si colloca Francesco Scrima, segretario generale Cisl-scuola. Per Scrima “manca una visione d’insieme, un vero progetto di innovazione; una strategia […]
La rottura dei buoni rapporti tra Miur e sindacati della scuola è un fatto che non t’aspetti, soprattutto di questi tempi e alla vigilia di una delicata consultazione elettorale. Pomo della discordia, come ormai si sa, il decreto per le graduatorie d’istituto (n. 308 del 15.5.2014), definito dal Ministero senza tener conto delle osservazioni […]
La CISL ha mostrato di saper raccogliere la sfida, di sapersi rinnovare, dando luogo ad una nuova organizzazione, che sarà, nel tempo, meno appesantita dalla burocrazia sindacale e più vicina ai luoghi di lavoro. Per Scrima, queste scelte costituiscono la miglior risposta alla pretesa della politica di rappresentare da sola, senza l’intermediazione del mondo associativo, […]
Registrati a tuttoscuola
Benvenuto su Tuttoscuola.com!
Registrati a tuttoscuola
Grazie per esserti registrato
controlla il tuo indirizzo di posta per attivare il tuo abbonamento