Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]
La fonte di informazione e approfondimento privilegiata sulla scuola.
“Nell’arco di pochi giorni tutti i docenti, anche l’organico Covid aggiuntivo, sarà in cattedra”. Lo ha detto lo scorso 30 settembre in question time alla Camera la ministra dell’Istruzione, Lucia Azzolina, sottolineando che grazie alle misure prese quest’anno – tra cui le nuove graduatorie e il bando dei concorsi – si sta permettendo l’ordinato avvio […]
Nella pagina ufficiale del Ministero dell’Istruzione “Rientriamo a scuola”, si chiarisce definitivamente quali sono i compiti del Referente Covid-19 e in che modo avviene la loro formazione. Vediamolo insieme. Il Referente scolastico per COVID-19 – precisa il MI – svolge un ruolo di interfaccia con il Dipartimento di prevenzione. In presenza di casi confermati COVID-19 […]
Una lettera a firma dei cinque segretari generali dei sindacati scuola è stata inviata oggi ai gruppi parlamentari di Camera e Senato. Al centro del documento la procedura concorsuale straordinaria per docenti di scuola secondaria con la «richiesta di sospensione delle prove, a tutela del personale precario della scuola e della salute di tutte le […]
Iniziative volte a garantire la copertura delle cattedre e il regolare svolgimento dell’attività didattica e quelle volte a coprire gli organici dei docenti mediante l’immissione in ruolo dei precari e a rinviare lo svolgimento del concorso straordinario per la scuola. E poi ancora modalità i tempi di svolgimento del concorso straordinario per l’immissione in ruolo dei docenti […]
La sistemazione dei banchi monoposto all’interno dell’aula dove, prima ancora della didattica, è importante soprattutto il distanziamento con impiego eventuale della mascherina, rischia di isolare tra loro gli alunni e di annullare la relazione umana. I banchi biposto avevano il grande vantaggio di creare relazione tra i due alunni che li occupavano; relazione che in […]
Registrati a tuttoscuola
Benvenuto su Tuttoscuola.com!
Registrati a tuttoscuola
Grazie per esserti registrato
controlla il tuo indirizzo di posta per attivare il tuo abbonamento