Tuttoscuola: Attualità

Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Attualità

I nostri dossier

SPECIALE Valutazione. Il punto sulla valutazione delle scuole in Italia

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]

Attualità: Altre Notizie

Altri dalla categoria

sistema nazionale di valutazione webinar gratuito

Giornata mondiale degli insegnanti: incontro online con i volontari e gli studenti di Intercultura

In occasione della Giornata Mondiale degli insegnanti di lunedì 5 ottobre, Intercultura organizza una diretta online per raccontare il rapporto che si instaura tra i ragazzi e i docenti durante le esperienze di studio all’estero. Con Alex Corlazzoli, maestro, esperto di scuola e giornalista, insieme con i ragazzi di Intercultura appena rientrati da programmi di […]

I docenti non devono pulire libri e penne, il MI: basta igienizzare le mani

Niente più quaderni in “quarantena”, basta con la pulizia di libri e penne. Finalmente è arrivata la risposta che in tanti stavano aspettando. Nei giorni scorsi, infatti, come raccontato anche da Tuttoscuola, genitori, studenti e insegnanti hanno lamentato di episodi ai limiti dell’assurdo che vedevano alunni rimanere ore senza far niente a scuola perché avevamo […]

Pandemia e didattica/2. Prepararsi a ogni scenario

In caso di chiusura prolungata a scacchiera di classi o scuole sul territorio, come dovrebbe essere adeguata la didattica? Tra i tre scenari previsionali per l’anno scolastico 2020-2021 prospettati nello scorso mese di aprile 2020 (https://www.tuttoscuola.com/emergenza-coronavirus-lanno-che-verra-tre-scenari-per-la-fase-2-della-scuola/ ), il secondo aveva approfondito questa eventualità. In particolare si immaginava che la scuola non aprisse fino a dicembre. […]

Pandemia e didattica/1. Le occasioni perdute

Sono 1.275 le scuole italiane in cui è stato riscontrato ad oggi almeno un caso di coronavirus. È questo il bilancio parziale, in continua evoluzione, della diffusione del Covid negli istituti scolastici elaborato da Lorenzo Ruffino, iscritto a Economia all’Università degli studi di Torino, e da Vittorio Nicoletta, dottore di ricerca in Sistemi decisionali in […]

Forgot Password